da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 4, 2024 | Agi, Agi sostenibilità, da inviare, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità
(AGI) – Roma, 4 nov. – (NOTIZIA SOTTO EMBARGO ORE 21:00) Negli ultimi dieci anni i film di Hollywood sono diventati sempre più politicamente corretti, con una impennata di presenza sulle scene di attori di diverse etnie e generi. E’ quanto confermato da uno studio...
da Valentina Di Paola | Ott 2, 2024 | In evidenza, natura, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Weekly newsletter
Roma – I Tursiops truncates, comunemente noti come delfini tursiopi, sembrano adottare quasi sempre un’espressione facciale a bocca aperta, molto simile a un sorriso, quando giocano tra loro. A riportare questo curioso comportamento uno studio, pubblicato sulla...
da 30Science.com | Ott 2, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Sono aumentate, nel biennio 2022-2023, le segnalazioni dei casi di malattie batteriche invasive causate da Neisseria meningitidis (meningococco), Streptococcus pneumoniae (pneumococco) ed Haemophilus influenzae (emofilo), tre infezioni in gran parte...
da 30Science.com | Ott 2, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Un nuovo studio, frutto della collaborazione tra Sapienza Università di Roma e l’Università di Aarhus in Danimarca, ha adottato un approccio innovativo nell’analisi delle basi neurobiologiche delle abilità musicali e ha dimostrato che le differenze...
da 30Science.com | Ott 2, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Con l’aumento dell’aspettativa di vita, l’invecchiamento patologico ha acquisito sempre più importanza. Si stima che l’1% delle persone oltre i 60 anni, nei paesi industrializzati, sia affetta dal morbo di Parkinson e si prevede...
da 30Science.com | Ott 2, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Uno studio IEO in pazienti con tumore avanzato del colon-retto, appena pubblicato sull’autorevole rivista Annals of Oncology, ha dimostrato che tramite un prelievo di sangue prima dell’avvio del trattamento è possibile ottenere informazioni fondamentali...