da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 18, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – L’Artico è sempre più colonizzato dall’uomo, in particolare da attività industriali. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Zurigo e pubblicato su PNAS. Il riscaldamento correlato al cambiamento climatico ha aumentato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 18, 2024 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Il cambiamento climatico potrebbe aver aumentato la percentuale di morti umane legate al fumo da incendi di circa dieci volte tra gli anni ’60 e il 2010. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal National Institute for Environmental Studies e pubblicato...
da Valentina Arcovio | Ott 18, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Cure oncologiche sempre più efficaci, affidabili e personalizzate grazie a nuovi dispositivi smart e compatti in grado di misurare con precisione la dose di radiazione da utilizzare nell’adroterapia per la cura dei tumori, che distrugge in modo mirato la...
da Valentina Arcovio | Ott 18, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – La sclerosi multipla (SM) rappresenta una sfida quotidiana per oltre 140mila persone in Italia. Per affrontare queste sfide e costruire un futuro più inclusivo, AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla – lancia un progetto nazionale...
da Valentina Arcovio | Ott 18, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Ogni anno, oltre 40.000 gravidanze in Italia sono complicate dal diabete gestazionale, una condizione che interessa il 6-7% delle donne in attesa, secondo i dati nazionali ed europei (ministero della Salute). Il diabete mellito gestazionale è un disturbo...
da Valentina Arcovio | Ott 18, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – In Italia sono 17 milioni le donne in menopausa e perimenopausa, una fase fisiologica che, in virtù dell’aumento dell’aspettativa di vita, può arrivare a coprire fino a un terzo dell’esistenza di una donna. Si tratta di una fase naturale della vita che a...