da Valentina Arcovio | Ott 21, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – AbbVie annuncia l’approvazione della rimborsabilità di atogepant per il trattamento degli adulti che presentano almeno 8 giorni di emicrania disabilitante al mese negli ultimi tre mesi. Questa approvazione rende atogepant il primo antagonista orale del...
da Valentina Arcovio | Ott 21, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Scienza
Roma – Che cosa ci fa un moscardino nel Parco Nord di Milano? Si sono domandati i ricercatori del Laboratorio di Conservazione della Biodiversità (Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra – Università degli Studi di Milano-Bicocca), guidati da...
da Valentina Arcovio | Ott 21, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – L’Istituto Europeo di Oncologia è il centro coordinatore di TOLERANT, uno degli studi più innovativi sull’effetto combinato di farmaci e cambiamenti di stile di vita (dieta e attività fisica) nella prevenzione del tumore del seno. TOLERANT (acronimo per...
da Valentina Arcovio | Ott 21, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Prende il via al Pascale di Napoli, ed è il primo centro in Italia, l’arruolamento del vaccino anticancro a mRNA per la cura del carcinoma della pelle a cellule squamose, uno dei tumori della pelle più diffusi e che nel 5 per cento dei casi porta alla...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 18, 2024 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Scienza
Roma – Per la prima volta sono stati tracciati gli effetti avuti da una antica e critica oscillazione climatica sull’intera Groenlandia. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Oregon State University e pubblicato su PNAS. Il ciclo Dansgaard-Oeschger...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 18, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Discariche, bestiame e zone umide, piuttosto che i combustibili fossili, sono stati i fattori della recente impennata di inquinamento da metano (CH4). E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università del Colorado e pubblicata su PNAS. Il metano è il...