da Valentina Arcovio | Nov 29, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – Esplorare il passato millenario della Sardegna, ma anche lavorare per far sì che le tecnologie più avanzate possano diventare un prezioso strumento per la promozione, la divulgazione e la tutela del patrimonio nuragico, mettendo l’innovazione al servizio...
da Valentina Arcovio | Nov 29, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Una ricerca americana suggerisce che un farmaco contro l’asma potrebbe aumentare il rischio di suicidio. Lo studio ha scoperto che il montelukast, venduto con il nome Singulair, può attraversare la barriera ematoencefalica, una membrana progettata per...
da Valentina Arcovio | Nov 29, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, ricerca, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Transizione ecologica
Roma – Mantenere freschi tessuti e cibo anche se la temperatura esterna è elevata e raffrescare gli edifici senza climatizzazione elettrica e senza disperdere calore nell’ambiente circostante. È quanto promettono le proprietà ottiche di un metamateriale isolato...
da Valentina Arcovio | Nov 29, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, ricerca, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Anche se l’alimentazione è ritenuta dalla maggioranza dei pazienti con un tumore un fattore determinante per il benessere fisico, per evitare la perdita di peso e per conservare la forza necessaria ad affrontare le terapie, solo 8 su 10 ricevono una...
da Valentina Arcovio | Nov 29, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, ricerca, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Scienza
Roma – Un gruppo di ricerca multidisciplinare, composto da esperti dell’Istituto di fisica applicata “Nello Carrara” (Cnr-Ifac), dell’Università di Pisa, del Museo Paleontologico GAMPS di Scandicci e del Dipartimento di Computer Science...
da Valentina Arcovio | Nov 29, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, ricerca, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Nel 2024 sono state quasi 7mila le telefonate arrivate al Telefono Verde Aids e Infezioni Sessualmente Trasmesse – 800861061 dell’Istituto Superiore di Sanità, in prevalenza da giovani tra 20 e 39 anni. Tra coloro che chiamano lo stigma correlato all’Hiv...