da Valentina Arcovio | Dic 10, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Rom – Si presenta in maniera subdola: febbre, stanchezza, debolezza, dolori alle ossa, perdita di peso, sudorazione notturna, prurito, che non hanno un’apparente giustificazione. La mielofibrosi è un tumore particolarmente aggressivo del sangue che in Piemonte...
da Valentina Arcovio | Dic 10, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Piantare l’albero sbagliato nel posto sbagliato può non portare refrigerio agli ambienti urbani, ma anzi intrappolare il calore aumentando le temperature. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di Cambridge e pubblicato su Communications...
da Valentina Arcovio | Dic 10, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Da una collaborazione fra scienziati di tre istituti di ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) è stato sviluppato un innovativo sistema di nanomedicina, per migliorare l’efficacia dei trattamenti del tumore del colon-retto e ridurre...
da Valentina Arcovio | Dic 10, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Farsi carico delle emozioni del paziente alla diagnosi (paura della malattia, dei trattamenti, della prognosi), del suo percorso assistenziale, condividerne gli obiettivi che possono essere di guarigione ma anche del controllo della malattia e del...
da Valentina Arcovio | Dic 10, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Lo scompenso cardiaco non ischemico, ovvero non causato da infarto, è stato a lungo considerato come una malattia meccanico-metabolica: il muscolo cardiaco, anche a causa dell’età o per via di restringimenti vascolari che ne aumentano lo sforzo, fatica a...
da Valentina Arcovio | Dic 10, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute
Roma – Negli Stati Uniti, il numero di infortuni causati da biciclette e monopattini elettrici è triplicato dal 2019, in relazione all’abuso di alcol e sostanze stupefacenti. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Injury Prevention, condotto dagli scienziati...