da Valentina Arcovio | Dic 16, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Aumentare l’aderenza alla terapia contro il colesterolo con farmaci da assumere a intervalli sempre più lunghi, efficaci e sicuri. Una sfida sanitaria molto seria se si considera che fino al 50% degli individui abbandona la terapia tradizionale con le...
da Valentina Arcovio | Dic 13, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – “Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di mortalità e disabilità nel mondo, e anche in Italia rappresentano una sfida sanitaria ed economica di primaria importanza”. Lo ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci, nel suo intervento...
da Valentina Arcovio | Dic 13, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Tradizionalmente il calcio rappresenta un potente strumento di aggregazione sociale che spinge migliaia di persone ad affollare gli stadi in occasione delle partite. L’effetto indiretto di tale fenomeno è la generazione di un forte impatto...
da Valentina Arcovio | Dic 13, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – L’uso dell’intelligenza artificiale per il monitoraggio dei pazienti ad alto rischio ricoverati con malattie cardiache può ridurne fino al 31% la mortalità e diagnosticare l’infarto in soli 37 secondi, confermando le tante potenzialità dell’AI per...
da Valentina Arcovio | Dic 13, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – A Spedali Civili di Brescia si avvia un percorso verso un traguardo storico nella diagnosi e nel trattamento del cancro al polmone, diventando il primo ospedale pubblico in Italia e uno dei primi in Europa a valutare l’implementazione di un sistema...
da Valentina Arcovio | Dic 12, 2024 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Salute, Società, Educazione, Scienza, Weekly newsletter
Roma – La mescolanza tra gli esseri umani moderni e i Neanderthal potrebbe essersi verificata in un singolo evento tra 45 e 49 mila anni fa, in anticipo rispetto a quanto ipotizzato in precedenza. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla...