da Valentina Arcovio | Set 24, 2024 | News, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità per il trattamento in monoterapia di pazienti adulti affetti da leucemia mieloide acuta (LMA) di nuova diagnosi non idonei alla chemioterapia di induzione standard. Si tratta di una...
da Valentina Arcovio | Set 24, 2024 | Daily newsletter, News, News Ricerca Italiana, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Nella popolazione pediatrica, il Long Covid può durare fino a tre anni con conseguenze sulla vita scolastica e sulle attività abituali. I vaccini sembrano avere un effetto protettivo sia sulla sindrome post-infezione che sulle reinfezioni e sulle...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 23, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – “Gli standard hanno un ruolo fondamentale per permettere l’innovazione. Spesso, si dice che le norme bloccano l’innovazione tecnologica, ma molti di noi non sono convinti di questo” così Enrico Panai, eticista dell’intelligenza artificiale (IA),...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 23, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Si è tenuto a Cagliari, nel pomeriggio odierno, nella sala convegni della Fondazione di Sardegna (via S. Salvatore da Horta, 2), il convegno dal titolo: “Gli standard dell’AI ACT, il regolamento dell’Unione europea in materia di intelligenza artificiale....
da Valentina Di Paola | Set 23, 2024 | Daily newsletter, In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Ingegnerizzare e riprogrammare una proteina per fare in modo che riesca a contrastare gli aggregati proteici potrebbe rappresentare un approccio innovativo ed efficace per sviluppare una serie di trattamenti contro numerose condizioni cliniche, come l’Alzheimer...
da Valentina Arcovio | Set 23, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Ricerca Italiana, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – L’elettroporazione è il trattamento più sicuro per la fibrillazione atriale. A stabilirlo è uno studio osservazionale retrospettivo, denominato Manifest 17 K, pubblicato sulla rivista Nature Medicine. Il lavoro ha dimostrato la sicurezza, oltre che...