da Valentina Di Paola | Giu 19, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Un anno di allenamento di resistenza pesante, orientato a far lavorare i muscoli contro una resistenza, se effettuato in età da pensione, potrebbe preservare significativamente la forza delle gambe negli anni a venire. Lo sottolinea un articolo,...
da Lucrezia Parpaglioni | Giu 19, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – La stimolazione elettrica del cervello può alleviare il dolore del cuore. Lo dice un nuovo studio dell’Università di Zanjan, in Iran, e dell’Università di Bielefeld, in Germania, pubblicato sul Journal of Psychiatric Research. Il dolore...
da Lucrezia Parpaglioni | Giu 19, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Tra il 1975 e il 2020, i costi totali dovuti alle zanzare invasive, come Aedes a Egypti e Aedes albopictus, vettori della febbre dengue, della chikugunya e del virus Zika, ammontano a circa 94,7 miliardi di dollari. Lo rivela uno studio internazionale condotto...
da 30Science.com | Giu 18, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – La scoperta che il virus dell’epatite E è associato allo sperma dei maiali suggerisce che il virus potrebbe essere sia trasmesso sessualmente che collegato all’infertilità maschile, secondo un nuovo studio pubblicato di recente sulla rivista PLOS...
da Valentina Di Paola | Giu 18, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Le cellule T regolatorie, una tipologia specifica globuli bianchi presenti nell’organismo, si muovono costantemente in tutto il corpo per ricercare e riparare tessuti danneggiati, e potrebbero quindi non essere popolazioni specializzate multiple limitate a...
da Valentina Di Paola | Giu 18, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – L’esposizione all’inquinamento atmosferico per i pazienti oncologici sembra aumentare notevolmente il rischio di esiti cardiovascolari. A evidenziarlo uno studio, pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology: CardioOncology, condotto dagli...