da Valentina Di Paola | Giu 27, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Negli Stati Uniti, i funghi psilocibinici rappresentano la sostanza psichedelica più diffusa. Lo rivela l’ultimo rapporto sulle sostanze psichedeliche elaborato dal think tank statunitense RAND (research and development). Il gruppo di ricerca, guidato da...
da 30Science.com | Giu 27, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Si chiama mAb 77, è un anticorpo promettente che potrebbe essere efficace contro il virus del morbillo. A individuarlo gli scienziati della Columbia University e del Centro per l’innovazione dei vaccini del La Jolla Institute for Immunology (LJI), che hanno...
da 30Science.com | Giu 26, 2024 | Digitale, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute
Roma – Un nuovo studio che ha esaminato le relazioni tra l’uso precoce dei social media e la depressione durante l’adolescenza e la prima età adulta ha scoperto che alcuni fattori possono rendere i social media più rischiosi o protettivi nei...
da 30Science.com | Giu 26, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute, Transizione ecologica
Roma – Ogni anno nel mondo le temperature ambientali sono associate a oltre 5 milioni di morti premature, di cui oltre 300.000 nella sola Europa occidentale. In un contesto di temperature in rapido riscaldamento che hanno successivamente superato i record...
da Lucrezia Parpaglioni | Giu 26, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute
Roma – Un pericoloso ceppo di vaiolo si sta diffondendo nella Repubblica Democratica del Congo. Il nuovo ceppo di vaiolo, trasmesso principalmente attraverso rapporti eterosessuali, è emerso in una città mineraria della Repubblica Democratica del Congo e si sta...
da Valentina Di Paola | Giu 26, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – L’utilizzo del cellulare da parte delle madri può avere un impatto negativo sullo sviluppo del linguaggio nei bambini. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla Child Development, condotto dagli scienziati dell’Università...