da Lucrezia Parpaglioni | Lug 5, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Lo Pseudomonas aeruginosa, un batterio ambientale che può causare devastanti infezioni multiresistenti ai farmaci, in particolare nelle persone con patologie polmonari di base, si è evoluto rapidamente e poi diffuso a livello globale negli ultimi 200 anni,...
da Lucrezia Parpaglioni | Lug 5, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Il latte è sicuro: il riscaldamento durante il processo di pastorizzazione distrugge il virus dell’aviaria, H5N1, e altri patogeni batterici più comuni. Lo rivela un nuovo studio internazionale riportato sul Journal of Virology, una rivista dell’American...
da Valentina Di Paola | Lug 5, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Sclerosi multipla, artrite reumatoide e asma potrebbero essere tutte correlate a un gruppo specifico di cellule T e geni, responsabili di diversi disturbi immunitari. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli...
da Valentina Di Paola | Lug 5, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute
Roma – Le ondate di disturbo diffuse e il flusso di fluidi nel cervello sembrano alla base delle manifestazioni di emicranie e mal di testa. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli scienziati dell’Università di Rochester e...
da Valentina Di Paola | Lug 5, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Sviluppare un test innovativo per diagnosticare la presenza del parassita responsabile della malattia di Chagas, associata a una serie di conseguenze negative per il cuore, specialmente nei più piccoli. A questo obiettivo è stato orientato uno studio,...
da 30Science.com | Lug 5, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – I bambini in età scolare che consumano alimenti a base di soia sembrano associati a migliori capacità di pensiero e attenzione. A questa curiosa conclusione giunge uno studio, presentato dagli scienziati dell’Università dell’Illinois...