da Valentina Di Paola | Lug 22, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Nell’ultimo decennio, e in particolare negli ultimi quattro anni, il farmaco GLP-1RA, ideato per il trattamento del diabete di tipo 2, è sempre più spesso consigliato dal personale sanitario ai pazienti con obesità, anche in assenza della condizione...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 22, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Ricerca Italiana, Salute
Roma – “Il virus è diventato endemico e le mutazioni sono tendenzialmente limitate, il quadro è al momento sotto controllo”. Così Giovanni Rezza, professore di Igiene e Sanità Pubblica presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano ed ex Direttore...
da Lucrezia Parpaglioni | Lug 22, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Le proteine presenti nel sangue possono prevedere l’insorgenza di patologie di ario genere. A dirlo una ricerca condotta nell’ambito di una collaborazione internazionale tra GSK, Queen Mary University of London, University College London, Cambridge...
da Valentina Di Paola | Lug 22, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute
Roma – Almeno 46 mila saldatori australiani sono esposti a livelli elevati di fumi pericolosi e potenzialmente cancerogeni, ed è necessario intervenire per proteggere la loro salute. A lanciare l’allarme gli scienziati della Curtin School of Population Health e...
da Valentina Di Paola | Lug 22, 2024 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute
Roma – La comparsa e la diffusione della resistenza all’artemisinina (ART-R) stanno compromettendo l’efficacia delle terapie combinate attualmente più efficaci contro la malaria. A lanciare l’allarme gli scienziati dell’Università Mahidol e dell’Università di...
da Valentina Di Paola | Lug 22, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Allenare adeguatamente il cervello e la memoria, invece di cercare informazioni online, e stabilire una routine dei riposini potrebbe rivelarsi efficace per ridurre il rischio di demenza. A suggerirlo l’accademico canadese Mohamed I. Elmasry, autore del libro...