da Lucrezia Parpaglioni | Ago 5, 2024 | Daily newsletter, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute
Roma –– Un gruppo di assaggiatori felini designato per identificare i composti aromatici preferiti tra una serie di spray a base di fegato di pollo ha mostrato di apprezzare in particolare gli spray che contenevano più aminoacidi liberi, che conferivano alle...
da Lucrezia Parpaglioni | Ago 2, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Svelato il meccanismo di base del modo in cui uno dei sistemi di riparazione del DNA umano più vitali riconosce i danni al DNA e ne avvia la riparazione. La scoperta frutto della collaborazione tra i ricercatori dei due istituti di ricerca del Medical Research...
da Lucrezia Parpaglioni | Ago 2, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute
Roma – Dopo la sentenza Dobbs, che ha sancito il ritorno della competenza a legiferare in materia di aborto agli Stati federati, molti dei quali avevano già leggi che abolivano l’aborto, sono state riscontrate condizioni di ansia e disagio morale diffuse fra i...
da Lucrezia Parpaglioni | Ago 2, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – La probabilità di sviluppare pressione alta, nota come ipertensione, aumenta con livelli più elevati di tellurio, un contaminante trasferito dalle attività estrattive e produttive agli alimenti. Lo rivela uno studio condotto dall’Università di Nagoya in...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 2, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute
Roma – Le prescrizioni per i discussi farmaci a base di semaglutide, sponsorizzati da Star e influencer come miracolosi perdipeso, sono salite alle stelle negli USA. E’ quanto emerge da un nuovo studio pubblicato su JAMA Health Forum da ricercatori guidati...
da Valentina Di Paola | Ago 2, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute
Roma – L’attività cerebrale associata a parole specifiche sembra manifestarsi in modo simile tra un parlante e l’ascoltatore, che mostrano una sincronizzazione delle onde cerebrali in risposta alle parole usate in conversazione e al loro contesto. Questo...