da Lucrezia Parpaglioni | Nov 12, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziario Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Sviluppato un metodo per coltivare ovociti da ovociti non maturi in laboratorio, con implicazioni per superare sfide significative nella scienza riproduttiva, segnando un importante progresso nella ricerca sulla fertilità. Lo rivela un nuovo studio condotto dai...
da Valentina Di Paola | Nov 11, 2024 | Agi, Agi Salute, da inviare, Notiziario Salute
(AGI) – Roma, 19 nov. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) I geni apparentemente “rotti” nei coronavirus potrebbero in realtà svolgere un ruolo centrale nella loro sopravvivenza. A suggerirlo uno studio, pubblicato sulla rivista Current Biology, condotto dagli...
da Lucrezia Parpaglioni | Nov 7, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Sebbene le restrizioni relative a spostamenti e viaggi e le misure sociali durante la pandemia COVID-19 abbiano portato a un drastico calo globale dei casi di influenza stagionale, alcuni ceppi influenzali in regioni specifiche hanno mantenuto il virus in...
da Valentina Di Paola | Nov 7, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Le persone affette da schizofrenia mostrano un’attività cerebrale distinta quando si trovano di fronte a informazioni contrastanti. A questo risultato giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine, condotto dagli scienziati della Tufts...
da Lucrezia Parpaglioni | Nov 7, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Un programma di ricerca durato venticinque anni ha svelato intuizioni chiave su come invecchia il cervello umano e quali fattori influenzano le prestazioni cognitive nel corso della vita. La ricerca è stata guidata da Ian Deary e Simon Cox,...
da Valentina Di Paola | Nov 7, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – L’accesso e l’uso dei lettini abbronzanti sono associati a un tasso più elevato di melanoma, uno dei tumori più aggressivi della pelle. A evidenziarlo uno studio, pubblicato sul Journal of Investigative Dermatology, condotto dagli scienziati della...