da Lella Simone | Dic 15, 2023 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Classificare le strutture degli skatepark come si fa con le piste da sci potrebbe contribuire a ridurre il rischio di cadute. La pratica dello skateboard è in costante crescita tra i giovani, e con essa, l’importanza di creare skatepark sicuri...
da Lella Simone | Dic 15, 2023 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Negli Stati Uniti e non solo, la Coca Cola è una bevanda simbolo della tavola di Natale e delle festività. Ma a differenza di quanto alcuni credano, se capita di avere un pezzo di tacchino che si blocca in gola, la Coca Cola non è la soluzione. A svelarlo, una...
da Lucrezia Parpaglioni | Dic 15, 2023 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – In uno studio promettente, un gruppo di ricerca, guidato dal Junta Imai, Yohei Kawana e Hideki Katagiri, della Tohoku University Graduate School of Medicine, ha rivelato che la stimolazione dei nervi vagali autonomi collegati al pancreas può migliorare la...
da Lella Simone | Dic 14, 2023 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Individuato il colpevole delle nausee in gravidanza: è un ormone chiamato GDF15, prodotto dal feto. La causa è stata identificata da un team di ricercatori provenienti dagli Stati Uniti, dal Regno Unito e dallo Sri Lanka. Inoltre, dallo studio pubblicato su...
da Lella Simone | Dic 14, 2023 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Una nuova terapia combinata che mira direttamente alla “memoria allergica” può offrire una prevenzione duratura delle reazioni allergiche. I ricercatori dell’azienda Regeneron Pharmaceuticals hanno sviluppato questo approccio innovativo utilizzando...
da Lella Simone | Dic 14, 2023 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – La lotta al Covid-19 potrebbe avere una nuova arma, e questa volta si tratta di un vaccino inalabile. Una ricerca pubblicata su Nature riporta lo sviluppo di un vaccino che si può inalare, mostrando promettenti risultati nei test condotti su topi, criceti...