redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Pillola dimagrante vibrante può indurre lo stomaco a sentirsi pieno

da Lucrezia Parpaglioni | Gen 2, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute

Roma – Un gruppo di ricercatori, guidato da Shriya Srinivasan, ingegnere biomedico dell’Università di Harvard e da Giovanni Traverso, gastroenterologo e ingegnere biomedico del Massachusetts Institute of Technology, ha ideato un’alternativa meno invasiva e...

Farmaco utilizzato nell’Europa orientale aumenta le possibilità di smettere di fumare

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 2, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute

Roma – La citisina, un farmaco generico per smettere di fumare a basso costo utilizzato nell’Europa orientale fin dagli anni ’60, aumenta le possibilità di successo di smettere di fumare di oltre il doppio rispetto ai placebo e può essere più efficace delle usuali...

Maggior rischio di contagio di Covid se si trascorre almeno 24h insieme alla persona infetta

da 30Science.com | Dic 22, 2023 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute

Roma – Più tempo si trascorre con una persona infetta da Covid-19 maggiori sono le possibilità di contagio. Più precisamente, i contatti al di sotto dei 30 minuti, anche a distanza molto ravvicinata, sono meno ‘pericolosi’ dei contatti distanziati della durata...

Mappato come il virus del morbillo si diffonde nel cervello 

da 30Science.com | Dic 22, 2023 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute

Roma – È stata mappata per la prima volta la diffusione del virus del morbillo nel cervello di una persona colpita da una rara e letale malattia cerebrale. A farlo, sono stati i ricercatori della Mayo Clinic in uno studio pubblicato su PLOS Pathogens. Nuovi casi...

Nuovo anticorpo si dimostra promettente contro più forme di virus influenzali

da Lucrezia Parpaglioni | Dic 22, 2023 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute

Roma – Una classe di anticorpi precedentemente non riconosciuta, proteine ​​del sistema immunitario che proteggono dalle malattie, sembrano in grado di neutralizzare molteplici forme di virus influenzale. I risultati, pubblicati il ​​21 dicembre da Holly Simmons della...

Primo metodo tiene traccia dei cambiamenti cellulari del corpo nel tempo

da Lucrezia Parpaglioni | Dic 22, 2023 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute

Roma – I ricercatori del laboratorio di Ido Amit, professore di Immunologia presso il Weizmann Institute of Science, sono riusciti, per la prima volta, a sviluppare un metodo in grado di tracciare e misurare i cambiamenti nel corso del tempo di singole cellule...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X