da 30Science.com | Gen 3, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – I probiotici vaginali riducono l’incidenza delle infezioni ricorrenti del tratto urinario e rappresentano dunque un’alternativa promettente agli antibiotici, molti dei quali non sono più efficaci. Queste, in estrema sintesi, le conclusioni di uno studio...
da 30Science.com | Gen 2, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Le persone anziane hanno un rischio maggiore di cadere e farsi male perchè le loro braccia sono più lente a rispondere quando scivolano. Questi movimenti infatti sono fondamentali per ritrovare l’equilibrio. A scoprirlo è stato un gruppo di...
da 30Science.com | Gen 2, 2024 | 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – La calcificazione delle arterie è quasi due volte più comune nei nottambuli rispetto ai mattinieri. Sono i risultati di uno studio dell’Università di Göteborg, in Svezia che è stato pubblicato sulla rivista Sleep Medicine. L’aterosclerosi comporta...
da 30Science.com | Gen 2, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Un tipo specifico di neurone nel cervello influenza il rilascio di ormoni che controllano la funzione ovarica, come lo sviluppo follicolare e l’ovulazione nelle femmine. E’ quanto hanno scoperto i ricercatori della Scuola di specializzazione...
da 30Science.com | Gen 2, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Un batterio gastrico comune presente in due terzi della popolazione mondiale potrebbe essere collegato a un rischio più elevato di malattia di Alzheimer. Lo rivela uno studio, pubblicato su Alzheimer’s & Dementia: The Journal of the...
da Lucrezia Parpaglioni | Gen 2, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – I ricercatori del Baylor College of Medicine hanno sviluppato una tecnologia per regolare efficacemente l’espressione genetica, suggerendo una soluzione promettente per colmare le attuali lacune nelle applicazioni cliniche della terapia genica. I risultati...