redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

AI, scatta l’allarme ‘fake news’

da Lucrezia Parpaglioni | Feb 1, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute

Roma – Le “fake news” del 2016 sono ormai un vecchio ricordo. Ora, ad impazzare sono video e audio falsi generati dall’intelligenza artificiale per influenzare gli elettori nelle prossime elezioni presidenziali statunitensi. La scorsa settimana, gli...
Cuore e cervello sono più legati di quanto si pensasse in precedenza

Cuore e cervello sono più legati di quanto si pensasse in precedenza

da Valentina Di Paola | Feb 1, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute

Roma –  Le pulsazioni dei vasi sanguigni cerebrali indotte dal battito cardiaco possono influenzare direttamente l’attività cerebrale. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli scienziati dell’Università di Ratisbona, del Centro medico...

In Nuova Zelanda vietato uso PFAS nei cosmetici dal 2026

da 30Science.com | Gen 31, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute

Roma – A partire dal 2026 la Nuova Zelanda bandirà l’uso di sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche (PFAS) nei cosmetici, diventando così il primo paese al mondo a farlo. L’Autorità per la Protezione dell’Ambiente (EPA) ha dichiarato di aver vietato...

Il succo di pomodoro può uccidere la salmonella

da Lucrezia Parpaglioni | Gen 31, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute

Roma – Il succo di pomodoro può uccidere la Salmonella Typhi e altri batteri che possono danneggiare la salute dell’apparato digerente e urinario. A rivelarlo una ricerca, pubblicata questa settimana su Microbiology Spectrum, una rivista dell’American...

Nature: la definizione dei tumori è da cambiare

da Lucrezia Parpaglioni | Gen 31, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute

Roma – È necessario passare, nel minor tempo possibile, da una classificazione dei tumori basata sugli organi, come il cancro al seno, ai polmoni o al pancreas, a una basata sulle molecole. A suggerirlo uno studio guidato da Fabrice André, oncologo del Gustave Roussy...

Frammenti di proteine virali spiegano gravi effetti del COVID-19

da Lucrezia Parpaglioni | Gen 31, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute

Roma – Frammenti di proteine prodotte dal SARS-CoV-2 hanno rivelato il modo in cui il COVID-19 attacca il sistema immunitario producendo effetti duraturi o letali. A scoprirlo un gruppo di ricerca multidisciplinare guidato dall’UCLA in uno studio pubblicato...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X