da Lucrezia Parpaglioni | Apr 24, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Uno strumento di intelligenza artificiale ha superato le attuali tecniche cliniche nell’identificazione di cellule tumorali metastatiche allo stadio iniziale, in circolazione nell’organismo umano. È quanto emerge da uno studio internazionale,...
da 30Science.com | Apr 24, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – È arrivata l’approvazione europea per la terapia CAR-T ciltacabtagene autoleucel a partire dalla seconda linea di trattamento. Si tratta della prima terapia a base di CAR-T mirata all’antigene di maturazione delle cellule B (BCMA) approvata dalla...
da Valentina Di Paola | Apr 24, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – La trasmissione perinatale del virus dell’immunodeficienza umana (HIV), che avviene nel grembo materno, potrebbe essere associata alla manifestazione di deficit cognitivi durante l’infanzia e l’adolescenza. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla...
da Valentina Di Paola | Apr 24, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – L’uso del linguaggio, la scelta di determinati termini e il tono di voce possono rivelare importanti processi psicologici che sono alla base del benessere nel corso della vita. A individuare alcuni di questi marcatori linguistici uno studio, pubblicato...
da Lucrezia Parpaglioni | Apr 23, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – L’uso persistente di droghe, come la cocaina e la morfina, sembra influire sul modo in cui il cervello dà la priorità ai bisogni primari dell’organismo, dirottando i percorsi cerebrali che inducono la sensazione di sete e di fame. Lo rivela un nuovo...
da Valentina Di Paola | Apr 23, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – I pazienti curati dai medici donne sono associati a un tasso di mortalità più basso rispetto a chi riceve assistenza da parte di uomini. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Annals of Internal Medicine, condotto dagli scienziati della David...