da 30Science.com | Giu 8, 2023 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Il traffico ridotto e la limitazione della mobilità umana durante le restrizioni dovute al lockdown a causa del Covid-19 del 2020 hanno rapidamente modificato i comportamenti di movimento di alcuni mammiferi, secondo uno nuovo studio pubblicato su...
da 30Science.com | Giu 7, 2023 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Scoperto un nuovo dinosauro ornitopode risalente alla Formazione Cedar Mountain, una formazione geologica sedimentaria distintiva nello Utah orientale, che copre la maggior parte del Cretaceo inferiore e medio. La scoperta dei ricercatori del North Carolina...
da 30Science.com | Giu 7, 2023 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Scoperto un ‘mondo perduto’ di antichi organismi che vivevano nei corsi d’acqua della Terra almeno 1,6 miliardi di anni. Questo potrebbe cambiare la nostra comprensione dei primi antenati. La scoperta, pubblicata su Nature, è stata realizzata da...
da Lucrezia Parpaglioni | Giu 7, 2023 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma. – I piccioni, quando dormono, potrebbero sperimentare visioni di volo. Lo dimostra uno studio dei ricercatori della Ruhr University Bochum, in Germania, e dell’Istituto Max Planck per l’intelligenza biologica, pubblicato sulla rivista Nature...
da Lucrezia Parpaglioni | Giu 7, 2023 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Gli uomini impazziscono per i cani che hanno difetti fisici perché li normalizzino. Lo dice la ricerca dell’Università Eötvös Loránd (ELTE), pubblicata su Applied Animal Behaviour Science I Bulldog francesi e inglesi sono tra le razze più popolari sia...