da Lucrezia Parpaglioni | Nov 13, 2023 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Si aggrava la situazione relativa alla sopravvivenza delle tartarughe marine verdi, note con il nome scientifico di Chelonia mydas, già elencate nella Lista rossa delle specie minacciate della IUCN, che, secondo quanto riportato su Frontiers in Marine...
da Lucrezia Parpaglioni | Nov 13, 2023 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – In natura fra gli animali non mancano esempi di tratti distintivi tipici di una specie, dalle macchie dei leopardi, alle strisce delle zebre, sino ai pois dei pesci scatola. Ma, la spiegazione completa di come questi si formino è rimasta finora incompiuta. Ora,...
da 30Science.com | Nov 2, 2023 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Un nuovo studio, condotto dai ricercatori dell’Università di Cambridge, suggerisce che gli scimpanzé utilizzano le alture per condurre ricognizioni sui gruppi rivali, spesso prima di fare incursioni nel territorio nemico in momenti in cui il rischio di scontro...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 23, 2023 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – I ricercatori hanno fatto un po’ più di luce sui meccanismi che permettono ad alcuni vermi parassiti, anche detti dall’inglese “vermi a crine di cavallo”, di controllare la mente degli insetti che riescono a invadere. I vermi a crine di cavallo adulti hanno...
da Lucrezia Parpaglioni | Ott 18, 2023 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Più di 150 specie di animali selvatici in tutti i continenti sono contaminati da sostanze chimiche ritardanti di fiamma. È quanto emerge da una nuova mappa tracciata da una squadra internazionale di ricercatori, che ha condotto ricerche in tutto il mondo. Tra...
da 30Science.com | Ott 18, 2023 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Nel tempo, il miglioramento delle pratiche di cura e di gestione degli animali, all’interno dei parchi acquatici, ha contribuito ad aumentare l’aspettativa e la qualità di vita dei mammiferi marini. Lo rivela lo studio, pubblicato su Proceedings of...