redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Nuova specie di pterosauro giurassico sull’Isola di Skye

Nuova specie di pterosauro giurassico sull’Isola di Skye

da Lucrezia Parpaglioni | Feb 6, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – L’Isola di Skye, in Scozia, ha rivelato una specie di pterosauro giurassico mai rinvenuta prima. La scoperta, degli scienziati del Natural History Museum, dell’Università di Bristol, dell’Università di Leicester e dell’Università di...

Attacchi degli squali nel 2023, in aumento i decessi rispetto al 2022

da Valentina Di Paola | Feb 5, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Nel 2023, i morsi di squali a livello globale sono stati 69, leggermente in aumento rispetto alla media dei cinque anni precedenti, che si assestava a circa 63 episodi, con la maggior parte dei casi verificatisi in Australia. Questi, in estrema sintesi,...

Le lontre marine tornano nell’estuario della California e fermano l’erosione

da Lucrezia Parpaglioni | Feb 5, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Nei decenni trascorsi da quando le lontre marine hanno riconquistato il loro antico habitat nell’Elkhorn Slough, un estuario costiero dominato da una palude salata nella California centrale, si sono verificati notevoli cambiamenti positivi nel paesaggio....
Il cambiamento climatico minaccia gli elefanti più anziani

Il cambiamento climatico minaccia gli elefanti più anziani

da Lucrezia Parpaglioni | Feb 2, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Il cambiamento climatico sta mettendo a rischio il futuro degli elefanti africani, colpendo soprattutto gli elefanti più anziani. A lanciare l’allarme un nuovo studio dell’Università del Massachusetts Amherst e della Wildlife Conservation Society,...
Dimmi quante righe hai e ti dirò se può entrare nell’anemone

Dimmi quante righe hai e ti dirò se può entrare nell’anemone

da 30Science.com | Feb 1, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma –  I pesci pagliaccio sembrano essere in grado di riconoscere i propri simili e attaccare gli intrusi con un numero di strisce diverso dal proprio. Questa l’ipotesi formulata dagli scienziati dell’Okinawa Institute of Science and Technology (OIST) e descritta in...
Il topo canterino rivela come il cervello umano tiene il tempo

Il topo canterino rivela come il cervello umano tiene il tempo

da Lucrezia Parpaglioni | Feb 1, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Il cervello umano modifica l’elaborazione del tempo in base alle esigenze. A rivelarlo uno studio nato dalla collaborazione tra Arkarup Banerjee, del Cold Spring Harbor Laboratory, Michael Long, della New York University e Feng Chen e Shaul Druckmann,...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X