da Valentina Di Paola | Mar 4, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Gli orsi bruni della penisola di Shiretoko, in Giappone, hanno alterato la crescita degli alberi nelle foreste artificiali di conifere cacciando le larve delle cicale. A documentare questa curiosa interazione uno studio, pubblicato sulla rivista Ecology,...
da Lucrezia Parpaglioni | Mar 4, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura, Transizione ecologica
Roma – La prima osservazione di un’orca che si nutre individualmente di un grande squalo bianco, consumandolo in soli due minuti, testimonia che questi mammiferi non hanno più bisogno di cacciare gli squali bianchi in branco. A scoprirlo uno studio...
da 30Science.com | Mar 4, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura, Scienza
Roma – Una delezione omozigote nel gene Bace2: sembrerebbe questa la motivazione genetica alla base della rarissima colorazione marrone sulla pelliccia dei panda. A stabilirlo uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences,...
da Valentina Di Paola | Mar 4, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Una delezione omozigote nel gene Bace2: sembrerebbe questa la motivazione genetica alla base della rarissima colorazione marrone sulla pelliccia dei panda. A stabilirlo uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences,...
da Lucrezia Parpaglioni | Mar 1, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Le condizioni del suolo, come la ricchezza di minerali essenziali, hanno un impatto sulla riproduzione degli animali selvatici. È quanto emerge da uno studio internazionale che ha monitorato per 25 anni i buoi muschiati, mammiferi che vivono allo stato...
da Lucrezia Parpaglioni | Feb 29, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – In Giappone sono stati rinvenuti una nuova specie e un nuovo genere di lanterne delle fate, minuscole piante bianche simili al vetro, che si nutrono di funghi. La scoperta dei ricercatori dell’Università di Kobe, pubblicata sulla rivista scientifica...