redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
In natura non è vero quasi mai che i mammiferi maschi sono più grandi delle femmine

In natura non è vero quasi mai che i mammiferi maschi sono più grandi delle femmine

da Valentina Di Paola | Mar 14, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Nella maggior parte delle specie di mammiferi, contrariamente alla credenza comune, le femmine non sono di dimensioni più piccole rispetto alle controparti maschili. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, condotto dagli...

È il solstizio d’estate a innescare la riproduzione dei faggi in tutta Europa

da 30Science.com | Mar 14, 2024 | 30 Transizione Ecologica, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Un nuovo studio pubblicato su Nature Plant s ha scoperto che il solstizio d’estate funge da “innesco” per sincronizzare la riproduzione dei faggi su grandi distanze in Europa, influenzando le funzioni dell’ecosistema. Un gruppo di ricerca internazionale...

Agricoltura, la carne di pitone è un’alternativa sostenibile

da Lucrezia Parpaglioni | Mar 14, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma –  La carne di pitone d’allevamento potrebbe offrire un’alternativa più sostenibile rispetto ad altre carni d’allevamento. A rivelarlo uno studio internazionale che ha analizzato i tassi di crescita dei pitoni in due allevamenti in Thailandia e...

Una sola ondata di calore compromette la fertilità della mosca tse-tse

da Lucrezia Parpaglioni | Mar 13, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Una singola ondata di calore è in grado di influenzare e compromettere la fertilità delle mosche tse-tse, sia femmine che maschi. Lo rivela uno studio dei ricercatori dell’Università di Bristol e dell’Università di Stellenbosch, in Sudafrica,...
Scoperta un’autostrada corallina nell’Oceano Indiano

Scoperta un’autostrada corallina nell’Oceano Indiano

da Lucrezia Parpaglioni | Mar 12, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Nonostante siano sparse su oltre un milione di chilometri quadrati, le remote barriere coralline delle Seychelles sono strettamente collegate fra loro tramite una rete di correnti oceaniche, che disperde un numero significativo di larve tra queste isole...

I maschi dei nematodi scelgono attentamente i propri compagni

da Valentina Di Paola | Mar 12, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Gli esemplari maschi dei nematodi Caenorhabditis elegans sembrano essere piuttosto selettivi quando si tratta di scegliere un partner, e valutano l’età, le abitudini di accoppiamento precedenti e i modelli nutritivi dei candidati. A rivelarlo uno studio,...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X