redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Venezuela perde il suo ultimo ghiacciaio

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 8, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Il Venezuela ha perso il suo ultimo ghiacciaio dopo che si è ridotto così tanto che gli scienziati lo hanno riclassificato come campo di ghiaccio. Si ritiene che il Venezuela sia il primo paese ad aver perso tutti i suoi ghiacciai nei tempi moderni. Il...

Scienziati registrano le “voci” della rinascita delle balenottere azzurre in Australia

da Lucrezia Parpaglioni | Mag 8, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – I canti delle balene sono stati ascoltati sempre più di frequente nell’Oceano Meridionale, dal 2006 al 2021, rivelando che il numero di balene è stabile o in aumento. È quanto emerge da un nuovo studio, che raccoglie i risultati di sette viaggi di...

I capodogli sono capaci di richiami complessi

da Valentina Di Paola | Mag 8, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma –  La comunicazione tra capodogli potrebbe essere molto più complessa di quanto si pensasse in precedenza, con ritmi e cadenze nei loro “click” che sembrano simili al linguaggio umano. Questa curiosa conclusione emerge da uno studio, descritto sulla rivista...

I nidi dei bombi si stanno surriscaldando

da Lucrezia Parpaglioni | Mag 8, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – A causa della crisi climatica, il riscaldamento globale sta facendo aumentare le temperature in tutto il mondo e i bombi, come gli esseri umani, stanno lottando per far fronte a un caldo troppo forte, che potrebbe distruggere i loro nidi, compromettendo la...

I serpenti velenosi potrebbero migrare in massa a causa del riscaldamento globale

da 30Science.com | Mag 3, 2024 | 30animali, 30news, da inviare, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – I cambiamenti climatici porteranno probabilmente a una migrazione su larga scala di specie di serpenti velenosi in nuove regioni e in paesi, che attualmente sono impreparati ad affrontare una simile emergenza. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista...

Caraibi, la malattia del corallo sta alterando gli equilibri ecologici

da Valentina Di Paola | Mag 3, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – La malattia legata alla perdita di tessuto dei coralli duri sta modificando l’equilibrio ecologico delle barriere coralline dei Caraibi. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Science Advances, condotto dagli scienziati dell’Università della...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X