redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Virus giganti trovati sulla calotta glaciale della Groenlandia

Virus giganti trovati sulla calotta glaciale della Groenlandia

da Lucrezia Parpaglioni | Giu 5, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – I virus sembrano regolare la crescita sul ghiaccio delle alghe, infettandole. Ora, grazie alla scoperta di virus giganti sulla calotta glaciale della Groenlandia, i ricercatori potrebbero aver trovato un modo per controllare la crescita delle alghe nella...

Il cambiamento climatico non è stato un problema per gli squali

da Lucrezia Parpaglioni | Giu 5, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma  – Gli squali si sono evoluti in scenari di cambiamento climatico, rispondendo al caldo con l’allungamento delle pinne pettorali. Lo rivela uno studio dei ricercatori della UC Riverside, pubblicato oggi sulla rivista Current Biology. Gli squali, noti oggi come i...

90 Scienziati lanciano appello contro le specie invasive

da Lucrezia Parpaglioni | Giu 5, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Sebbene le specie esotiche invasive siano da tempo riconosciute come una grave minaccia per la natura e le persone, ora è necessaria un’azione urgente per affrontare questo problema globale. Questa è la valutazione critica da parte di 88 autori, in...
L’attività umana ha contribuito all’estinzione del rinoceronte lanoso

L’attività umana ha contribuito all’estinzione del rinoceronte lanoso

da 30Science.com | Giu 4, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – La caccia prolungata da parte degli esseri umani ha impedito al rinoceronte lanoso di accedere ad habitat favorevoli mentre la Terra si riscaldava in seguito all’ultima era glaciale. Un team internazionale di ricercatori, guidato da scienziati...

Le trote nei fiumi inquinati da metalli sono geneticamente “isolate”

da Valentina Di Paola | Giu 3, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma –  Gli esemplari di trota che nuotano nei fiumi inquinati da metalli provenienti dalle vecchie miniere delle isole britanniche sono geneticamente distinti dalle altre trote. A rivelarlo uno studio, pubblicato sulla rivista Diversity and Distributions, condotto...
Nuova specie di serpenti proveniente dalla penisola arabica

Nuova specie di serpenti proveniente dalla penisola arabica

da 30Science.com | Mag 31, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Scoperta una nuova specie di serpenti distintiva e riservata nella regione di Hejaz in Arabia Saudita. Il Rhynchocalamus hejazicus è un piccolo serpente dal collare nero e dalla colorazione rossastra, che lo distingue dai suoi parenti più stretti. È stato...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X