redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Indonesia, una strage di alberi senza un perché

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 1, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – A 5 anni dal taglio degli alberi una quantità impressionante di terreni deforestati in Indonesia non sono stati destinati ad un altro utilizzo. Secondo un nuovo studio pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS), vaste aree di terra...
Gli ultimi mammut lanosi sopravvissuti erano consanguinei ma non destinati all’estinzione

Gli ultimi mammut lanosi sopravvissuti erano consanguinei ma non destinati all’estinzione

da Lucrezia Parpaglioni | Giu 28, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – L’ultima popolazione di mammut lanosi è rimasta isolata sull’isola di Wrangel, al largo delle coste della Siberia, 10.000 anni fa, quando il livello del mare si è innalzato e ha separato l’isola montuosa dalla terraferma. Lo rivela una nuova...

Coralli più resistenti al calore, una nuova speranza per le barriere coralline

da Valentina Di Paola | Giu 28, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Per aumentare la resistenza dei coralli allo stress termico, potrebbe essere efficace indurre la tolleranza al calore nei loro simbionti. A suggerirlo uno studio, pubblicato sulla rivista Trends in Microbiology, condotto dagli scienziati...

Scoperti i luoghi da preservare per prevenire la sesta estinzione di massa

da Valentina Di Paola | Giu 27, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Per scongiurare il rischio di incorrere nella sesta estinzione di massa delle forme di vita presenti sulla Terra, sarebbe sufficiente salvaguardare circa l’1,2 per cento della totalità della superficie del pianeta. A questa incoraggiante conclusione...

Scoperti i luoghi da preservare per prevenire la sesta estinzione di massa

da 30Science.com | Giu 26, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Per scongiurare il rischio di incorrere nella sesta estinzione di massa delle forme di vita presenti sulla Terra, sarebbe sufficiente salvaguardare circa l’1,2 per cento della totalità della superficie del pianeta. A questa incoraggiante conclusione...

In Australia, le lucertole giganti potrebbero salvare le pecore

da Valentina Di Paola | Giu 25, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Le lucertole giganti australiane, o varani di Rosenberg, scientificamente noti come Varanus rosenbergi, nutrendosi delle carcasse di animali e impedendo la formazione di larve e mosconi, potrebbero contribuire a ridurre i rischi per le pecore negli...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X