redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Per salvare le api bisogna concentrarsi prima sull’habitat, poi sui pesticidi

Per salvare le api bisogna concentrarsi prima sull’habitat, poi sui pesticidi

da 30Science.com | Lug 8, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura, Notiziario Sostenibilità, Transizione ecologica

Roma – Uno studio recente condotto da ricercatori provenienti da Cina, Regno Unito e Paesi Bassi indica che la perdita di habitat potrebbe avere un impatto sulla diversità delle api maggiore rispetto all’aumento dell’esposizione ai pesticidi. In tutto il...
Svelato il segreto del blu elettrico delle razze

Svelato il segreto del blu elettrico delle razze

da Lucrezia Parpaglioni | Lug 5, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma  – Scoperte le uniche nanostrutture responsabili delle macchie blu elettrico della razza a nastro a macchie blu, Taeniura lymma, con possibili applicazioni per lo sviluppo di una colorazione priva di sostanze chimiche. A rivelarlo una ricerca internazionale,...
I parchi eolici offshore non sono pericolosi per gli squali

I parchi eolici offshore non sono pericolosi per gli squali

da Valentina Di Paola | Lug 5, 2024 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – L’impatto dei campi elettromagnetici dei parchi eolici offshore non sembra ostacolare la crescita e la sopravvivenza degli squali. Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, presentato dagli scienziati del Museo nazionale di storia naturale...
Scienza: squalo della Groenlandia rivela nuovi segreti anti-invecchiamento

Scienza: squalo della Groenlandia rivela nuovi segreti anti-invecchiamento

da Lucrezia Parpaglioni | Lug 4, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma  – L’attività metabolica muscolare può essere un fattore importante che contribuisce all’incredibile longevità della specie vertebrata più antica del mondo: lo squalo della Groenlandia. Lo dimostra una nuova ricerca sperimentale presentata alla...

Le cinciallegre hanno una memoria d’acciaio se si parla di cibo

da Lucrezia Parpaglioni | Lug 4, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Le cinciallegre ricordano ciò che hanno mangiato in passato, dove hanno trovato il cibo e quando lo hanno trovato. Lo rivela un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Università di Cambridge e dell’Università dell’East Anglia, pubblicato...
Se il gatto graffia i mobili è colpa dello stress

Se il gatto graffia i mobili è colpa dello stress

da Valentina Di Paola | Lug 3, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – La presenza di bambini, i tratti della personalità e i livelli di attività dei gatti influenzano la loro abitudine a graffiare il mobilio, ma è possibile attuare delle strategie per aiutare i nostri amici a quattro zampe a indirizzare correttamente le...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X