da Valentina Arcovio | Giu 12, 2025 | Daily newsletter, News, urban
Roma – Roma una delle migliori grandi metropoli d’Europa, Campobasso prima in assoluto tra i piccoli centri: sono alcuni dei risultati del nuovo indice sul benessere cittadino sviluppato dal Barcelona Institute for Global Health (ISGlobal). L’indice denominato Healthy...
da 30Science.com | Giu 6, 2025 | In evidenza, News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica, urban
Roma – Nell’ambito del progetto Mirificus (Monitoraggio degli interventi di riforestazione per l’isola di calore urbana tramite i satelliti), uno studio coordinato dall’Istituto per la bioeconomia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibe), svolto in...
da 30Science.com | Mag 30, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Transizione ecologica, urban
Roma – Molte città europee devono ancora compiere passi decisivi per tradurre la pianificazione dell’adattamento climatico in interventi concreti. Uno studio pubblicato sulla rivista Nature Climate Change e a cui ha partecipato l’Istituto di metodologie per...
da 30Science.com | Mag 29, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Trasferimento Tecnologico, urban
Roma – Uno strumento all’avanguardia, un’eccellenza della ricerca italiana realizzata da un team ISPRA tutto al femminile, interamente progettato e sviluppato dall’Istituto per affrontare efficacemente le problematiche ambientali e già testato sul campo in sette...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 26, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica, urban
Roma – Per salvare la biodiversità globale sarà necessario portare avanti un’ampia operazione di “rewilding urbano” riportando gli animali “selvaggi” nel cuore delle città. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di Sydney e pubblicato su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 23, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, urban
Roma – I piccoli comuni rurali afflitti dallo spopolamento possono contenere e addirittura invertire il fenomeno, se adottano specifiche strategie di pianificazione urbana aggiornate e ben strutturate. Addirittura con una pianificazione aggiornata si può arrivare a...