redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Strumento online spiega quali quartieri hanno più bisogno di interventi green

Strumento online spiega quali quartieri hanno più bisogno di interventi green

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 16, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, urban

Roma – Un innovativo strumento online permette di individuare quali zone di un determinato contesto urbano necessitano di maggiori interventi per aumentare l’eco-sostenibilità. Lo strumento, chiamato Climate Action Navigator (CAN), è stato sviluppato dall’Istituto di...
Un caso di asma su dieci può essere evitato con un ambiente urbano migliore

Un caso di asma su dieci può essere evitato con un ambiente urbano migliore

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 16, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione, urban

Roma –  La combinazione di inquinamento atmosferico, denso sviluppo urbano e spazi verdi limitati aumenta il rischio di asma sia nei bambini che negli adulti. Lo dimostra un nuovo studio condotto nell’ambito di un’importante collaborazione europea guidata...
Due anni dopo alluvione Emilia Romagna studio individua punti deboli sul territorio

Due anni dopo alluvione Emilia Romagna studio individua punti deboli sul territorio

da 30Science.com | Mag 14, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca italiana, Transizione ecologica, urban

Roma – Numerosi morti, decine di rotte arginali, 8,5 miliardi di Euro di danni e quasi 70.000 frane sparse sul territorio: questo è il bilancio dell’inondazione verificatasi in Romagna tra il 15 e il 18 maggio 2023, l’evento alluvionale più esteso e catastrofico...

Gli uccelli vivono la città in maniera diversa a seconda delle stagioni

da 30Science.com | Mag 13, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica, urban

Roma – L’espansione delle città è una delle principali cause del declino globale della biodiversità, ma le comunità di uccelli possono rispondere in modo sorprendentemente diverso a questa minaccia nei vari periodi dell’anno. È quanto emerge dalla ricerca...
I bambini di cinque anni sanno già orientarsi come in una “piccola città”

I bambini di cinque anni sanno già orientarsi come in una “piccola città”

da Lucrezia Parpaglioni | Mag 12, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione, urban

Roma – I bambini, già all’età di cinque anni, possiedono un sistema cerebrale in grado di supportare la navigazione spaziale basata su mappe. Lo rivela uno studio neuroscientifico dell’Università Emory, pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences,...
In caso di cataclisma le fattorie urbane potrebbero contribuire alla salvezza delle città

In caso di cataclisma le fattorie urbane potrebbero contribuire alla salvezza delle città

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 9, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, urban

Roma – In caso di catastrofe globale le fattorie urbane e i campi immediatamente adiacenti alle aree urbane convertiti a coltura, potrebbero insieme salvare dalla fame la popolazione di una città di medie dimensioni. E’ quanto emerge da uno studio guidato da Adapt...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X