da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 17, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Il riscaldamento globale sta riducendo la velocità del vento durante le estati europee, mettendo ulteriormente a dura prova i sistemi energetici della regione. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università dell’Illinois, Urbana-Champaign, e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 17, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Trasferimento Tecnologico
Roma – I ricercatori dell’Università del Texas a Dallas (UT Dallas) hanno scoperto perché le batterie all’ossido di nichel e litio (LiNiO 2 ) si rompono facilmente impedendo una durata più longeva delle batterie stesse. I loro risultati sono stati pubblicati su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 17, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – L’idrogeno (H2) risulterà indispensabile per la decarbonizzazione di alcuni settori dell’economia seppur limitati. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di Amsterdam e pubblicato su Nature Communications. “La nostra ricerca – spiega...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 14, 2025 | News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Il parlamento norvegese ha votato per aprire i fiumi protetti alle centrali idroelettriche, scatenando l’ira dei gruppi ambientalisti che temono per la sorte dei pesci e di altri animali selvatici. Il disegno di legge consente la costruzione di centrali...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 14, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico
Roma – Se analizzati a livello di ciclo di vita, i packaging in polietilene, o PE, possono comportare fino al 70 per cento in meno di emissioni rispetto ai packaging in materiali alternativi tra cui carta, vetro, alluminio e acciaio. È quanto emerge da uno studio...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 14, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un reattore che estrae l’anidride carbonica (CO2) direttamente dall’aria e la converte in combustibile sostenibile, utilizzando la luce solare come fonte di energia: è quanto sviluppato da un team guidato dall’Università di Cambridge che ha...