da 30Science.com | Mar 30, 2023 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, spazio
Roma – Proseguono secondo le tempistiche previste gli affidamenti dei contratti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e affidati all’Agenzia Spaziale Italiana (ASI). Sono stati così aggiudicati da ASI tutti i contratti aventi per oggetto...
da 30Science.com | Mar 29, 2023 | In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, spazio
Roma – I lombrichi sono in grado di sopravvivere e riprodursi su un simulante di regolite lunare (l’insieme di sedimenti, polvere e pietre che compongono lo strato più superficiale del suolo lunare). È questo il risultato di uno studio condotto dalla Scuola...
da 30Science.com | Mar 28, 2023 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, spazio
Roma – Anche l’Osservazione della Terra rientra nei principali obiettivi delle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) finanziate con i fondi del PNRR. L’obiettivo è quello di offrire supporto, strumenti e servizi a tutti i soggetti potenzialmente...
da 30Science.com | Mar 28, 2023 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, spazio
Roma – Si terrà da oggi 28 marzo e fino al 30 marzo la riunione tecnica del consorzio internazionale PECASUS (www.pecasus.eu) per la sicurezza dell’aviazione civile a livello internazionale attraverso l’attività di sorveglianza delle condizioni meteorologiche...
da 30Science.com | Mar 24, 2023 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, spazio
Roma- Proseguono secondo le tempistiche gli affidamenti dei contratti PNRR dell’Agenzia Spaziale Italiana. È stato recentemente aggiudicato da ASI ad Avio l’affidamento per la progettazione e sviluppo del Multi- Purpose Green Engine, un motore a propellente liquido...
da 30Science.com | Mar 15, 2023 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, ricerca, Ricerca Italiana, spazio
Roma – Rendere possibile il volo di satelliti nell’alta atmosfera, quella vicina alla Terra, fra 150 e 250 km di altitudine, attraverso innovativi sistemi di propulsione alimentati con pannelli solari: è l’obiettivo del progetto BREATHE (Building a space...