da 30Science.com | Lug 24, 2025 | News, Robot e Intelligenze artificiali, spazio
Roma – La Earth Observation (EO), l’osservazione satellitare della Terra, consiste nel raccogliere dallo Spazio immagini e dati sul nostro pianeta per monitorare fenomeni globali come la deforestazione, lo scioglimento dei ghiacci o l’urbanizzazione ma anche...
da 30Science.com | Lug 11, 2025 | News, Scienza, spazio
Roma – Marte non ha poli magnetici e ha un’atmosfera molto sottile. Pertanto, i ricercatori hanno ipotizzato che fosse impossibile che Marte avesse aurore. Nel 2005, sono emersi i primi segnali di aurore su Marte, sebbene fossero completamente diversi da...
da 30Science.com | Lug 11, 2025 | Daily newsletter, News, spazio
Roma – Un misterioso oggetto interstellare scoperto la scorsa settimana potrebbe essere la cometa più antica mai osservata, forse più antica del nostro sistema solare di oltre tre miliardi di anni, affermano i ricercatori. Il visitatore “ricco di ghiaccio...
da 30Science.com | Lug 11, 2025 | News, spazio
Roma – La scoperta di oltre 15.000 chilometri di antichi letti di fiumi su Marte suggerisce che un tempo il Pianeta Rosso potrebbe essere stato molto più umido di quanto si pensasse in precedenza. I ricercatori hanno osservato le creste fluviali sinuose, note...
da 30Science.com | Lug 11, 2025 | News, spazio, Trasferimento Tecnologico
Roma – L’Agenzia spaziale europea (ESA) ha stabilito con successo un collegamento ottico di trasmissione-ricezione con l’esperimento Deep Space Optical Communications (DSOC) della NASA a bordo della sua missione Psyche, situata a 265 milioni di...
da Lucrezia Parpaglioni | Lug 9, 2025 | agrifood, News, Ricerca Italiana, spazio
Roma – Sviluppato il progetto Moon-Rice, una collaborazione italiana innovativa che mira a creare una varietà di riso ideale per la coltivazione nei futuri avamposti spaziali, come basi permanenti sulla Luna o su Marte, e in ambienti estremi terrestri. Coordinato...