redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Sviluppato un innovativo concetto di missione nelle grotte nascoste della Luna

Sviluppato un innovativo concetto di missione nelle grotte nascoste della Luna

da 30Science.com | Set 12, 2025 | Daily newsletter, News, spazio

Roma – I tunnel di lava sui corpi planetari vicini alla Terra sono luoghi promettenti per futuri campi base, poiché offrono protezione naturale contro le radiazioni e gli impatti dei meteoriti. Tuttavia, l’esplorazione rimane difficile a causa delle...
Le eruzioni solari sono oltre 6 volte più calde di quanto si pensasse in precedenza

Le eruzioni solari sono oltre 6 volte più calde di quanto si pensasse in precedenza

da 30Science.com | Set 3, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Salute, spazio

Roma – Una nuova ricerca dell’Università di St Andrews ha ipotizzato che le particelle presenti nei brillamenti solari siano 6,5 volte più calde di quanto si pensasse in precedenza, fornendo una soluzione inaspettata a un mistero vecchio di 50 anni sulla...
Il 7 settembre eclissi totale di Luna, diretta Inaf

Il 7 settembre eclissi totale di Luna, diretta Inaf

da Valentina Arcovio | Set 3, 2025 | News, Scienza, spazio, Weekly newsletter

Roma – La sera di domenica 7 settembre il cielo regalerà uno degli spettacoli più affascinanti dell’anno: un’eclissi totale di Luna, conosciuta anche come “Luna di Sangue” per il caratteristico colore rossastro che il nostro satellite assumerà durante la...
Solar Orbiter traccia elettroni superveloci fino alla loro fonte sul Sole

Solar Orbiter traccia elettroni superveloci fino alla loro fonte sul Sole

da Lucrezia Parpaglioni | Set 1, 2025 | Daily newsletter, News, Scienza, spazio

Roma – Identificate, per la prima volta, con chiarezza le due fonti distinte degli elettroni solari energetici, SEE, che inondano il Sistema Solare. A farlo la missione Solar Orbiter, guidata dall’Agenzia Spaziale Europea, ESA. I risultati sono riportati su Astronomy...
Hubble vede la coda della cometa interstellare e prende le misure

Hubble vede la coda della cometa interstellare e prende le misure

da 30Science.com | Ago 7, 2025 | In evidenza, News, Scienza, spazio, Weekly newsletter

Roma – Un team di astronomi ha scattato la foto più nitida di sempre dell’inaspettata cometa interstellare 3I/ATLAS, sfruttando la visione nitida del telescopio spaziale Hubble della NASA/ESA. Le osservazioni di Hubble stanno permettendo agli astronomi di...
Da Pantelleria a Marte. In un lago siciliano si sperimenta l’origine della vita

Da Pantelleria a Marte. In un lago siciliano si sperimenta l’origine della vita

da 30Science.com | Ago 5, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, spazio

Roma – Nell’isola siciliana, un team di ricercatori italiani ha identificato un ambiente naturale con analogie geologiche con Marte e che potrebbe simulare anche le condizioni della Terra primordiale. Lo studio, pubblicato sull’ International Journal of Molecular...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X