redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Hubble vede la coda della cometa interstellare e prende le misure

Hubble vede la coda della cometa interstellare e prende le misure

da 30Science.com | Ago 7, 2025 | In evidenza, News, Scienza, spazio, Weekly newsletter

Roma – Un team di astronomi ha scattato la foto più nitida di sempre dell’inaspettata cometa interstellare 3I/ATLAS, sfruttando la visione nitida del telescopio spaziale Hubble della NASA/ESA. Le osservazioni di Hubble stanno permettendo agli astronomi di...
Da Pantelleria a Marte. In un lago siciliano si sperimenta l’origine della vita

Da Pantelleria a Marte. In un lago siciliano si sperimenta l’origine della vita

da 30Science.com | Ago 5, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, spazio

Roma – Nell’isola siciliana, un team di ricercatori italiani ha identificato un ambiente naturale con analogie geologiche con Marte e che potrebbe simulare anche le condizioni della Terra primordiale. Lo studio, pubblicato sull’ International Journal of Molecular...
ASI e TAS firmano l’accordo per lo sviluppo del primo avamposto umano sulla Luna

ASI e TAS firmano l’accordo per lo sviluppo del primo avamposto umano sulla Luna

da 30Science.com | Lug 25, 2025 | News, Ricerca Italiana, Scienza, spazio

Roma – Thales Alenia Space ha firmato un contratto con l’Agenzia Spaziale Italiana per eseguire la fase di progettazione preliminare, compreso lo sviluppo di tecnologie abilitanti critiche, di MPH, un modulo abitativo multiuso per la superficie lunare. Con un lancio...
IA nello Spazio ci aiuta a prendere decisioni importanti sulla Terra

IA nello Spazio ci aiuta a prendere decisioni importanti sulla Terra

da 30Science.com | Lug 24, 2025 | News, Robot e Intelligenze artificiali, spazio

Roma – La Earth Observation (EO), l’osservazione satellitare della Terra, consiste nel raccogliere dallo Spazio immagini e dati sul nostro pianeta per monitorare fenomeni globali come  la deforestazione, lo scioglimento dei ghiacci o l’urbanizzazione ma anche...
Anche Marte ha un’aurora, per la prima volta nella storia è stata catturata in una fotografia

Anche Marte ha un’aurora, per la prima volta nella storia è stata catturata in una fotografia

da 30Science.com | Lug 11, 2025 | News, Scienza, spazio

Roma – Marte non ha poli magnetici e ha un’atmosfera molto sottile. Pertanto, i ricercatori hanno ipotizzato che fosse impossibile che Marte avesse aurore. Nel 2005, sono emersi i primi segnali di aurore su Marte, sebbene fossero completamente diversi da...
L’oggetto interstellare appena scoperto “potrebbe essere la cometa più antica mai vista”

L’oggetto interstellare appena scoperto “potrebbe essere la cometa più antica mai vista”

da 30Science.com | Lug 11, 2025 | Daily newsletter, News, spazio

Roma – Un misterioso oggetto interstellare scoperto la scorsa settimana potrebbe essere la cometa più antica mai osservata, forse più antica del nostro sistema solare di oltre tre miliardi di anni, affermano i ricercatori. Il visitatore “ricco di ghiaccio...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X