da 30Science.com | Nov 26, 2024 | Enea Rassegna, News, ricerca, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – La Cina è pronta ad avviare un acceleratore di particelle che sarà una delle fonti di raggi X più potenti al mondo. L’obiettivo è utilizzare la struttura del valore equivalente di 657 milioni di dollari (circa 629 milioni di euro) per analizzare su scala...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 25, 2024 | Enea Rassegna, News, ricerca, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Un prestigioso premio assegnato dalla Tel Aviv University in Israele ha un nuovo nome. Il Raymond and Beverly Sackler International Prize in Biophysics, che prende il nome da due membri di una famiglia ormai nota per il suo ruolo nell’epidemia di oppioidi...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 25, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, ricerca, Salute
Roma – Un nuovo progetto mira a monitorare gli uccelli marini con il GPS per individuare nuove aree critiche da sottoporre a protezione ambientale. Il progetto denominato AMPLIAMAR è una iniziativa dell’Università di Barcellona (UB). C’è una crescente...
da Valentina Arcovio | Nov 22, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, ricerca, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Centinaia di sindaci hanno visitato negli ultimi tre giorni lo stand del Centro nazionale trapianti alla 41ma Assemblea annuale dell’Anci, al Lingotto di Torino. Accedendo al database statistico del Sistema informativo trapianti dai terminali...
da Valentina Arcovio | Nov 22, 2024 | Enea Rassegna, News, ricerca, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Oltre 18.000 operatrici e operatori sanitari e sociosanitari nei 651 Pronto Soccorso italiani, e più di 2.000 professionisti e professioniste dei Servizi territoriali, sono stati raggiunti dai percorsi di formazione messi a punto dall’Istituto Superiore...
da Valentina Arcovio | Nov 22, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, ricerca, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – “Un donna o ragazza su tre è vittima di violenza fisica o sessuale nel corso della sua vita. Nella maggior parte dei casi l’aggressore è il suo partner o convivente e, pertanto, la violenza potrebbe essere prevenuta o almeno intercetta. In tal senso,...