da 30Science.com | Apr 9, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Scienza
Roma – Pubblicato oggi su Nature, un nuovo studio scientifico riporta la prima osservazione diretta di ammassi stellari in fase di fusione nella regione nucleare di cinque galassie nane. Questa scoperta conferma la plausibilità – a lungo dibattuta tra gli...
da 30Science.com | Apr 9, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Rendere l’idrogeno verde una fonte di energia più efficiente, sicura e accessibile: è questo l’obiettivo del progetto E4H2 – Efficiency for Hydrogen, promosso dall’Università di Trieste in collaborazione con l’Università di Udine, che rientra tra i...
da 30Science.com | Apr 9, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione ecologica
Roma – Gli Earth System Models sono gli strumenti principali utilizzati dagli scienziati per studiare il sistema climatico e proiettare i cambiamenti futuri. Tuttavia, anche i modelli più avanzati mostrano ancora importanti incertezze. Una nuova ricerca guidata...
da 30Science.com | Apr 9, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – L’infezione gli aveva già ‘mangiato’ buona parte delle ossa della gamba e si era estesa alla caviglia. E questo poteva essere il tragico epilogo di una vita difficile, all’insegna del disagio esistenziale, incardinato su una povertà estrema. Onya (nome di...
da 30Science.com | Apr 9, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Trasferimento Tecnologico
Roma – Prensilia, spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa nata nel 2009, opera nell’ambito della robotica, ed in particolare nel panorama italiano sviluppa e commercializza i più avanzati sistemi di presa in ambito industriale, robotica umanoide e...
da 30Science.com | Apr 9, 2025 | Digitale, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana
Roma – Si chiama CRESCO8 ed è il nuovo supercalcolatore dell’ENEA, dotato di capacità computazionali in grado di supportare le attività di ricerca e sviluppo in settori strategici come l’energia da fusione, i cambiamenti climatici, l’intelligenza artificiale e i...