da 30Science.com | Set 20, 2024 | Big Data in Health, News, Ricerca Italiana
Milano – Innovazione, declinata principalmente in terapie digitali e sanità digitale. Sono i pilastri del sistema salute del terzo millennio al centro del dibattito degli “Stati Generali, sanità digitale e DTx (terapie digitali” in corso al Politecnico di...
da 30Science.com | Set 20, 2024 | Big Data in Health, Daily newsletter, In evidenza, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
Milano – Innovazione continua, sanità digitale e terapie digitali sono i pilastri della sanità del Terzo Millennio resi più solidi dall’intelligenza artificiale e dalla sua capacità di analizzare enormi quantità di dati e di apprendere da essi, rivoluzionando il...
da 30Science.com | Set 20, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, ricerca, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha lanciato la call per invitare gli scienziati di tutto il mondo a partecipare al Programma di Ricerca Earth Telescope (INGV-ET), un progetto interdisciplinare volto a rispondere alle domande...
da 30Science.com | Set 20, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Cinquantuno nuovi casi umani di West Nile Virus sono stati segnalati nel periodo 12 – 18 settembre 2024. Lo afferma il nuovo bollettino della sorveglianza per questi virus pubblicato oggi. Dall’inizio di maggio 2024, sono stati segnalati in Italia 382...
da 30Science.com | Set 19, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Dal 1 gennaio al 31 agosto 2024, in Italia, sono stati notificati 864 casi di morbillo (22 casi per milione di abitanti) di cui 53 nel mese di agosto 2024. Lo afferma il nuovo bollettino mensile del sistema di sorveglianza nazionale. Il 90,3% del totale...
da 30Science.com | Set 19, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – Uno studio innovativo condotto dai ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), recentemente pubblicato sulla rivista ‘Scientific Reports’ di Nature, ha evidenziato le differenze tra le emissioni di origine antropica e quelle...