da Valentina Arcovio | Ott 21, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Sembra una figura solo sanitaria e amministrativa, nascosta in ufficio, in realtà è quella chiave per garantire al paziente servizi di qualità. Dalla direzione sanitaria aziendale a quella dei presidi ospedalieri, dalle case di cura private ai...
da Valentina Arcovio | Ott 21, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Transizione ecologica
Roma – Con l’arrivo del primo gruppo di tecnici presso la stazione Mario Zucchelli sul promontorio di Baia Terra Nova, è iniziata la 40esima spedizione italiana in Antartide, che fino a febbraio 2025 vedrà impegnati 140 tra ricercatori, ricercatrici e tecnici in...
da Valentina Arcovio | Ott 21, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Transizione ecologica
Roma – Un gruppo internazionale di ricercatori ha utilizzato Madrid come caso di studio per individuare le zone più vulnerabili all’aumento delle temperature. Lo studio, pubblicato sulla rivista Earth’s Future, mostra che il livello di vulnerabilità alle ondate...
da Valentina Arcovio | Ott 21, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana
Roma – Se l’applicazione dell’intelligenza artificiale è ormai di uso comune per l’individuazione e la lettura delle espressioni umane, finora la sua applicazione per specie di primati che non fossero l’uomo era inesplorata. Oggi l’Università di Torino è...
da Valentina Arcovio | Ott 21, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – AbbVie annuncia l’approvazione della rimborsabilità di atogepant per il trattamento degli adulti che presentano almeno 8 giorni di emicrania disabilitante al mese negli ultimi tre mesi. Questa approvazione rende atogepant il primo antagonista orale del...
da Valentina Arcovio | Ott 21, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Scienza
Roma – Che cosa ci fa un moscardino nel Parco Nord di Milano? Si sono domandati i ricercatori del Laboratorio di Conservazione della Biodiversità (Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra – Università degli Studi di Milano-Bicocca), guidati da...