da Valentina Arcovio | Ott 23, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – Parte il prossimo primo novembre, nella stazione antartica Mario Zucchelli, il progetto Antartic-ome (Human microbiome transmission in the extreme confined built environment of Antarctica) nato per studiare la trasmissione orizzontale del microbioma umano...
da Valentina Arcovio | Ott 23, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – L’insulina resistenza potrebbe non essere un difetto primario, bensì si svilupperebbe a seguito dell’aumento della massa grassa. E’ una delle ipotesi rilanciate e discusse dagli esperti in occasione del 30esimo congresso nazionale di Diabetologia...
da Valentina Arcovio | Ott 23, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Nonostante la ricerca abbia fatto progressi importanti sulla conoscenza dei meccanismi molecolari che regolano la glicemia e che sono legati al diabete, non è ancora noto quale sia la “sequenza” di eventi che si scatenano in diversi organi....
da Valentina Arcovio | Ott 23, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Un nuovo long non coding RNA, denominato RP11-350G8.5, è stato scoperto e caratterizzato, quale nuovo RNA oncogenico e potenziale bersaglio per il trattamento del mieloma multiplo, nell’ambito di un progetto sostenuto da AIRC. Lo studio è stato in...
da Valentina Arcovio | Ott 23, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Il genere detta le preferenze a tavola che, a loro volta, possono influenzare la salute sessuale maschile. Un studio condotto dall’Università Telematica San Raffaele Roma e dall’IRCSS San Raffaele Roma, recentemente pubblicato sulla rivista Frontiers in...
da Valentina Arcovio | Ott 22, 2024 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Una delle strategie per promuovere l’allattamento nella nostra società è quella di far chiarezza sulla lista delle controindicazioni ad allattare, che risulta eccessivamente e scorrettamente molto più lunga del necessario sia nell’immaginario collettivo e...