da Valentina Arcovio | Apr 4, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Anche se l’81% dei farmacisti italiani ritiene che l’Intelligenza artificiale sia uno strumento chiave per garantire un’assistenza continua, personalizzata e sempre più vicina al cittadino-paziente, solo il 15% la utilizza abitualmente. Almeno...
da Valentina Arcovio | Apr 3, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – “Può succedere che piccole quantità di alimenti a cui si è allergici, come anacardi, mandorle, nocciole o arachidi, siano ‘nascoste’ in alcuni cibi e questo può scatenare reazioni gravi, come lo shock anafilattico. In questi casi avere con sé l’adrenalina...
da Valentina Arcovio | Apr 3, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, nella seduta del 2 aprile 2025, ha deciso l’ammissione alla rimborsabilità da parte del Servizio Sanitario Nazionale di 10 farmaci tra medicinali orfani per malattie rare, nuove molecole...
da Valentina Arcovio | Apr 3, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – È stato siglato un importante accordo di collaborazione scientifica tra gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri – Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IFO-IRE) e l’Ospedale Universitario della Charité di Berlino, uno dei più prestigiosi centri...
da Valentina Arcovio | Apr 3, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Perdere i chili in eccesso già da piccoli, fa guadagnare anni di vita in buona salute da grandi, riducendo il rischio di mortalità e malattie cardiometaboliche. Uno studio condotto dal Karolinska Institutet ha infatti dimostrato che un intervento precoce...
da Valentina Arcovio | Apr 3, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Una ricerca coordinata dall’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Vedano al Lambro (Monza Brianza), condotta in collaborazione con ricercatori e ricercatrici dell’Università di Ulm (Germania) e della Vanderbilt University di...