da Valentina Arcovio | Mar 28, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – “L’istituzione a cura della Camera dei Deputati della Giornata Nazionale per la Prevenzione Veterinaria – che si celebrerà ogni 25 gennaio, in concomitanza con la nascita della World Organisation for Animal Health (Woah, ex OIE) – segna...
da Valentina Arcovio | Mar 28, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Un percorso di co-creazione, condivisione e incontro tra diverse prospettive per affrontare bisogni prioritari e trasversali dei pazienti oncologici in fase metastatica, guardando a tutti gli aspetti del loro percorso di cura: qualità della vita,...
da Valentina Arcovio | Mar 28, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Scienza
Roma – Studiare, comprendere e conservare il patrimonio culturale pone domande complesse: di che materiali è fatto un dipinto? Qual è la causa del degrado di un affresco? Come si protegge un sito archeologico dai cambiamenti climatici? Queste sono solo alcune...
da Valentina Arcovio | Mar 28, 2025 | Enea Rassegna, natura, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana
Roma – Un Osservatorio Europeo della Conoscenza e dell’Innovazione in Ingegneria dell’Acqua. È questa la proposta che il CNPI (Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati) ha presentato partecipando alla consultazione lanciata...
da Valentina Arcovio | Mar 28, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – “In Italia le donne che hanno ricevuto una diagnosi di endometriosi sono circa un milione e 800mila. Una cifra ancora sottostimata ma che, oggi, grazie al Registro epidemiologico sviluppato dall’Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con l’IRCCS...
da Valentina Arcovio | Mar 28, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Il dolore cronico è presente in modo disabilitante nel 70-80% dei pazienti con malattia di Parkinson. Tuttavia, viene spesso trascurato con conseguenze negative sulla gestione della malattia. Una recente revisione della letteratura scientifica, pubblicata...