redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Dal cerume possibile lo screening per il Parkinson

da 30Science.com | Giu 20, 2025 | Daily newsletter, News, Salute

Roma – La maggior parte dei trattamenti per la malattia di Parkinson (MP) si limita a rallentare la progressione della malattia. Un intervento precoce per la malattia neurologica che peggiora nel tempo è quindi fondamentale per ottimizzare l’assistenza, ma...

Allarme pneumologi, con ondate di caldo +10% di mortalità per malattie respiratorie

da Valentina Arcovio | Giu 20, 2025 | Daily newsletter, News, Salute

Roma – Quando pensiamo all’impatto che il caldo ha, in particolare sulla salute respiratoria, tendiamo naturalmente a preoccuparci delle ore più roventi della giornata, con il sole a picco sulle nostre teste e la colonnina di mercurio che, come in questi giorni,...
Clima: piantare alberi non sarà la soluzione

Clima: piantare alberi non sarà la soluzione

da 30Science.com | Giu 19, 2025 | News, Transizione ecologica, Weekly newsletter

Roma – Per compensare le potenziali emissioni di anidride carbonica derivanti dalle riserve di combustibili fossili attualmente detenute dalle 200 maggiori aziende mondiali del settore, sarebbe necessario piantare nuove foreste più estese dell’intera...

SLA, studio spiega perché l’organismo non è in grado di “riparare” il DNA

da 30Science.com | Giu 19, 2025 | News, Ricerca Italiana, Salute

Roma – Una ricerca svolta presso l’Istituto di genetica molecolare “Luigi Luca Cavalli-Sforza” del Consiglio nazionale delle ricerche di Pavia (Cnr-Igm) ha prodotto dei risultati chiave per definire i meccanismi molecolari alla base  dell’accumulo di danno al...
Scoperta in Australia una specie di falena che naviga con le stelle

Scoperta in Australia una specie di falena che naviga con le stelle

da 30Science.com | Giu 19, 2025 | In evidenza, natura, News, Weekly newsletter

Roma – La falena Bogong australiana potrebbe essere il primo invertebrato noto in grado di usare le stelle per orientarsi, suggerisce uno studio pubblicato su Nature realizzato da un gruppo di ricerctaori guidato da Eric Warrant e David Dreyer...
I ricercatori hanno scolpito la superficie dell’acqua

I ricercatori hanno scolpito la superficie dell’acqua

da 30Science.com | Giu 19, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Scienza

Roma – I fisici dell’Università di Liegi sono riusciti a scolpire la superficie dell’acqua sfruttando la tensione superficiale. Utilizzando la stampa 3D di spine ravvicinate, hanno combinato i menischi per creare rilievi liquidi programmati, in grado...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X