da 30Science.com | Giu 20, 2025 | Daily newsletter, News, Salute
Roma – La maggior parte dei trattamenti per la malattia di Parkinson (MP) si limita a rallentare la progressione della malattia. Un intervento precoce per la malattia neurologica che peggiora nel tempo è quindi fondamentale per ottimizzare l’assistenza, ma...
da Valentina Arcovio | Giu 20, 2025 | Daily newsletter, News, Salute
Roma – Quando pensiamo all’impatto che il caldo ha, in particolare sulla salute respiratoria, tendiamo naturalmente a preoccuparci delle ore più roventi della giornata, con il sole a picco sulle nostre teste e la colonnina di mercurio che, come in questi giorni,...
da 30Science.com | Giu 19, 2025 | News, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – Per compensare le potenziali emissioni di anidride carbonica derivanti dalle riserve di combustibili fossili attualmente detenute dalle 200 maggiori aziende mondiali del settore, sarebbe necessario piantare nuove foreste più estese dell’intera...
da 30Science.com | Giu 19, 2025 | News, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Una ricerca svolta presso l’Istituto di genetica molecolare “Luigi Luca Cavalli-Sforza” del Consiglio nazionale delle ricerche di Pavia (Cnr-Igm) ha prodotto dei risultati chiave per definire i meccanismi molecolari alla base dell’accumulo di danno al...
da 30Science.com | Giu 19, 2025 | In evidenza, natura, News, Weekly newsletter
Roma – La falena Bogong australiana potrebbe essere il primo invertebrato noto in grado di usare le stelle per orientarsi, suggerisce uno studio pubblicato su Nature realizzato da un gruppo di ricerctaori guidato da Eric Warrant e David Dreyer...
da 30Science.com | Giu 19, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Scienza
Roma – I fisici dell’Università di Liegi sono riusciti a scolpire la superficie dell’acqua sfruttando la tensione superficiale. Utilizzando la stampa 3D di spine ravvicinate, hanno combinato i menischi per creare rilievi liquidi programmati, in grado...