redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Un italiano su 10 con fatica cronica, cervello amplifica sforzi

da Valentina Arcovio | Ott 16, 2025 | News, Salute

Roma – Già stanchi fin dal mattino, prima ancora di aver mosso un dito. Accade a 1 italiano su 10, persone che si trascinano sentendosi prive di energia da oltre sei mesi, senza stare meglio neppure dopo il riposo. E’ una stanchezza perdurante, fenomeno che si...
Scienziati chiedono di riabilitare la foglia di coca

Scienziati chiedono di riabilitare la foglia di coca

da 30Science.com | Ott 15, 2025 | antropologia, News, Salute, Weekly newsletter

Roma – Per migliaia di anni, le popolazioni andine hanno masticato le foglie della pianta di coca per combattere la fame, curare il mal di montagna e reintegrare le energie. Eppure, secondo il diritto internazionale, questa antica coltura è trattata con la...
L’IRCCS Negrar diffida Google per falsa notizia su morte primario

L’IRCCS Negrar diffida Google per falsa notizia su morte primario

da Valentina Arcovio | Ott 15, 2025 | News, Salute

Roma – Si è diffusa di recente sui media la falsa notizia della scomparsa di Claudio Zorzi, primario di Ortopedia e Traumatologia dell’ IRCCS Sacro Cuore Don Calabria di Negrar, tra i luminari più noti a livello nazionale e internazionale, scambiato per...
Almeno 8 specie di pipistrelli si nutrono in allevamenti suini nel Nord Italia

Almeno 8 specie di pipistrelli si nutrono in allevamenti suini nel Nord Italia

da Valentina Arcovio | Ott 15, 2025 | agrifood, News, Salute, Weekly newsletter

Roma – Sono almeno otto le specie di pipistrelli che si spostano o si nutrono negli allevamenti di suini nel Nord Italia. Lo rivela uno studio guidato da Francesca Festa, della Sapienza Università degli Sudi di Roma, riportato su PLOS One. La ricerca ì ha utilizzato...
Scoperta la più antica mano ominide, ha 1,5 milioni di anni

Scoperta la più antica mano ominide, ha 1,5 milioni di anni

da Valentina Arcovio | Ott 15, 2025 | antropologia, News, Weekly newsletter

Roma – Le mani dei primi ominidi, risalenti a 1,5 milioni di anni fa, erano in grado di afferrare utensili, anche se non permettevano una presa forte. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati...

Su cromosoma X gene che rende vulnerabile il cervello delle donne

da Valentina Arcovio | Ott 15, 2025 | Salute, Weekly newsletter

Roma – Gli scienziati dell’UCLA Health hanno individuato un gene sul cromosoma X, chiamato Kdm6a, che agisce come motore dell’infiammazione cerebrale nelle femmine, spiegando perché le donne sviluppano più spesso malattie neurologiche come sclerosi multipla e...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X