da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 16, 2025 | Daily newsletter, News, Ricerca Italiana, Salute
Roma – “Ricevere questo Premio è per me un grande onore. Ma soprattutto, venendo così tanti anni dalla scoperta dei neuroni specchio, e dopo anni di ricerca derivata, è un riconoscimento al valore che quella scoperta ha avuto per la storia delle Neuroscienze”. Così...
da 30Science.com | Set 16, 2025 | agrifood, Daily newsletter, Humanities, News, Ricerca Italiana
Roma – Il filosofo Ludwig Feuerbach scriveva che “L’uomo è ciò che mangia”. Ancora oggi questa celebre frase descrive bene quanto il cibo sia legato alla nostra identità e non serva solo a nutrirci, ma sia anche un simbolo di tradizioni, valori e cultura. Le...
da Valentina Arcovio | Set 16, 2025 | News, Salute
Roma – Un nuovo studio italiano rivoluziona lo standard di cura dei pazienti che hanno subito un’angioplastica coronarica, dimostrando sicurezza ed efficacia di un approccio farmacologico personalizzato. Il team di ricerca tutto campano, coordinato da Giovanni...
da 30Science.com | Set 16, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – La collaborazione Event Horizon Telescope (EHT), che comprende ricercatrici e ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e dell’Università Federico II di Napoli, ha presentato nuove,...
da 30Science.com | Set 16, 2025 | agrifood, News, Robot e Intelligenze artificiali, Trasferimento Tecnologico
Roma – Dal primo agosto scorso è pienamente operativo il sistema di monitoraggio subacqueo in tempo reale dei principali parametri di qualità delle acque e del movimento delle correnti sottomarine nel Golfo di Follonica (tra Livorno e Grosseto, sulla costa della...
da 30Science.com | Set 15, 2025 | In evidenza, News, Transizione ecologica
Roma – Il buco dell’ozono nell’emisfero australe si è sviluppato in anticipo nel 2025, raggiungendo un’area di circa 15 milioni di km², in anticipo rispetto al 2024, quando questa soglia è stata raggiunta una settimana dopo. Lo sviluppo...