redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Ricercatori trentini mettono a punto atlante 3D delle connessioni del cervello

Ricercatori trentini mettono a punto atlante 3D delle connessioni del cervello

da 30Science.com | Nov 7, 2025 | In evidenza, News, Ricerca Italiana, Salute

Roma – Una pubblicazione che riassume in sé un lavoro congiunto di più di cinque anni e presenta alla comunità scientifica un nuovo strumento, che consente per la prima volta un’integrazione accurata tra dissezione ex-vivo e trattografia in-vivo, due...
Al Gemelli trattato con la terapia genica un paziente con emofilia A. È il primo nel Lazio

Al Gemelli trattato con la terapia genica un paziente con emofilia A. È il primo nel Lazio

da 30Science.com | Nov 7, 2025 | News, Ricerca Italiana, Salute

Roma – L’emofilia A è una patologia genetica rara che colpisce circa una persona su 5.000; i pazienti sono quasi sempre maschi, perché la malattia viene trasmessa attraverso il cromosoma X dalle madri portatrici. La malattia è dovuta ad una carenza del fattore...
Temperature sopra i 41 gradi per le acque dei laghi amazzonici durante siccità del 2023

Temperature sopra i 41 gradi per le acque dei laghi amazzonici durante siccità del 2023

da 30Science.com | Nov 6, 2025 | In evidenza, News, Transizione ecologica, Weekly newsletter

Roma – Durante la siccità eccezionale che ha colpito l’Amazzonia nel 2023, le acque dei laghi della regione hanno raggiunto temperature superiori ai 41 gradi, livelli mai registrati prima in un ecosistema tropicale. Lo rivela uno studio pubblicato su Science e guidato...
Le supernove più antiche indicano che l’universo non accelera più ma rallenta

Le supernove più antiche indicano che l’universo non accelera più ma rallenta

da 30Science.com | Nov 6, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Scienza

Roma – L’universo potrebbe non essere più in espansione accelerata, ma aver già iniziato a rallentare. È la conclusione di una ricerca condotta dal professor Young-Wook Lee e dal suo gruppo dell’Università Yonsei di Seul, pubblicata su Monthly Notices of the...

Malattie oculari: oltre 350 trial su terapia genica. SISO: “Stiamo riscrivendo il futuro della vista”

da Valentina Arcovio | Nov 6, 2025 | News, Salute

Roma – Per decenni, molte malattie ereditarie e acquisite che minacciano la nostra vista sono state considerate una condanna, gestibili al massimo con cure palliative. Ma una nuova ed audace frontiera della medicina sta riscrivendo la storia di queste patologie....
Cellule dello stomaco umano riprogrammate per produrre insulina

Cellule dello stomaco umano riprogrammate per produrre insulina

da 30Science.com | Nov 6, 2025 | News, Salute, Weekly newsletter

Roma – Ricercatori di Weill Cornell Medicine (Stati Uniti) e dell’Università di Pechino (Cina) hanno trasformato cellule dello stomaco umano in cellule capaci di produrre insulina, aprendo una nuova prospettiva terapeutica per il diabete di tipo 1. Lo studio,...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X