da 30Science.com | Ott 22, 2025 | In evidenza, News, Scienza
Roma – Una nana bruna con una massa pari a circa 60 volte quella di Giove è stata scoperta in orbita attorno a una nana rossa a soli 55 anni luce dalla Terra, grazie alla collaborazione tra osservatori terrestri e spaziali. La scoperta, pubblicata sulla rivista...
da 30Science.com | Ott 22, 2025 | In evidenza, News, social network
Roma – La diffusione di notizie false o distorte e la polarizzazione ideologica su Facebook sono aumentate in modo significativo tra il 2017 e il 2020. Lo rivela uno studio condotto dalla Universitat Pompeu Fabra di Barcellona (UPF), pubblicato sulla rivista EPJ...
da 30Science.com | Ott 22, 2025 | News, Salute
Roma – Anche un solo centimetro del corpo calloso può bastare per mantenere la comunicazione tra i due emisferi del cervello umano. È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS) e condotto da un...
da 30Science.com | Ott 22, 2025 | antropologia, News, Weekly newsletter
Roma – Un nuovo studio pubblicato sul Journal of Human Evolution propone un cambio di paradigma nella comprensione dell’evoluzione umana: il consumo di carcasse animali avrebbe avuto un ruolo decisivo nella sopravvivenza e nello sviluppo dei primi ominini. La...
da 30Science.com | Ott 22, 2025 | News, Transizione ecologica
Roma – Il raffreddamento artificiale del pianeta attraverso l’immissione di particelle riflettenti nell’atmosfera – una tecnica nota come solar radiation management o stratospheric aerosol injection (SAI) – potrebbe essere molto più difficile, costosa e...
da 30Science.com | Ott 22, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Transizione ecologica
Roma – Nonostante il termine “deserto” si associ a un’idea di vuoto o disabitato, gli ecosistemi desertici ospitano una componente importante di biodiversità, poco variegata ma estremamente unica nel suo genere. Da animali ormai noti ai più, come la volpe del...