redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Le seppie attraggono le prede grazie al mimetismo

Le seppie attraggono le prede grazie al mimetismo

da Valentina Arcovio | Mar 27, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Scienza

Roma – Scoperta una nuova forma di mimetismo dinamico utilizzata dalle seppie per cacciare. Lo rivela uno studio guidato da Matteo Santon, della Facoltà di Scienze Biologiche dell’Università di Bristol, pubblicato su Science Advances. Secondo i risultati, questi...
Nuova luce sulle porte medievali di Barisano di Trani

Nuova luce sulle porte medievali di Barisano di Trani

da Valentina Arcovio | Mar 27, 2025 | Beni culturali, Enea Rassegna, News, News Scienza, Salute, Società, Educazione

Roma – Svelata quale sia la più antica e come sono state realizzate tre importanti porte medievali in bronzo del Tredicesimo secolo realizzate da Barisano di Trani. A farlo uno studio guidato da Marianne Mödlinger, dell’Università Paris Lodron Salisburgo, Krems/Donau,...
Gli uccelli delle Galapagos sono aggressivi a causa del rumore

Gli uccelli delle Galapagos sono aggressivi a causa del rumore

da Valentina Arcovio | Mar 20, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Scienza

Roma – L’inquinamento acustico dovuto al traffico induce comportamenti aggressivi nelle parule gialle delle Galápagos, Setophaga petechia aureola, un uccello canterino endemico dell’arcipelago. Lo rivela uno studio guidato da esperti dell’Anglia...
L’odore delle feci di pinguino mette il krill in fuga

L’odore delle feci di pinguino mette il krill in fuga

da Valentina Arcovio | Mar 20, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Scienza

Roma – L’odore degli escrementi del pinguino Adelia, Pygoscelis adeliae, trasmesso attraverso l’acqua, è sufficiente a indurre i krill antartico, Euphausia superba, a manifestare comportamenti di fuga. Lo rivela uno studio guidato da Nicole Hellessey,...
Nuovo nome per uno dei rinoceronti più rari al mondo

Nuovo nome per uno dei rinoceronti più rari al mondo

da 30Science.com | Mar 13, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Scienza, Weekly newsletter

Roma – Da Rhinoceros sondaicus a Eurhinoceros sondaicus: cambia nome uno dei due rinoceronti più rari al mondo. La decisone deriva da nuovo studio dell’IUCN SSC Asian Rhino Specialist Group and Conservation Planning Specialist Group, in Svizzera, pubblicato su...

Le persone nostalgiche hanno più amici intimi

da Valentina Di Paola | Mar 13, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Scienza, Salute, Società, Educazione, Scienza

Roma –  Le persone inclini alla nostalgia tendono ad avere un numero maggiore di amici intimi e ad impegnarsi di più nel mantenere le amicizie e le relazioni affettive in generale. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Cognition and...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X