da Valentina Di Paola | Feb 12, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Il sistema immunitario dei neonati intercetta ed elimina le cellule morenti, innescando la produzione di lipidi bioattivi e riducendo il rischio di cicatrici a seguito di un danno cardiaco, mentre in età adulta tali episodi possono lasciare cicatrici...
da Valentina Arcovio | Feb 12, 2025 | Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Le persone anziane sono complessivamente più felici, soddisfatte della propria vita e hanno uno scopo nella vita maggiore rispetto a prima della pandemia di Covid-19. È quanto afferma un nuovo studio che ha monitorato 3.999 over 50 in Inghilterra per 11...
da Valentina Arcovio | Feb 10, 2025 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziario Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Comprendere i circuiti neurali che guidano l’ansia potrebbe contribuire a sviluppare strategie di trattamento mirate. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sul Journal of Neurology, condotto dagli scienziati dell’Università della Pennsylvania e...
da Valentina Arcovio | Feb 10, 2025 | Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Mangiare dosi gradualmente crescenti di burro di arachidi comprato al supermercato e misurato a casa per circa 18 mesi ha permesso al 100% dei bambini con allergia alle arachidi che inizialmente potevano tollerare l’equivalente di almeno mezza...
da Valentina Arcovio | Feb 10, 2025 | Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Anni prima che gli ammassi di tau compaiano nelle scansioni cerebrali dei pazienti affetti dal morbo di Alzheimer, un test sui biomarcatori sviluppato presso la facoltà di medicina dell’Università di Pittsburgh può rilevare piccole quantità di...
da Valentina Arcovio | Gen 22, 2025 | Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – L’invecchiamento del cervello potrebbe rientrare tra i fattori ereditati dal cromosoma X materno. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati dell’Università della California a San Francisco. Il team, guidato...