da Valentina Arcovio | Mar 12, 2025 | Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Limitare l’uso della televisione a meno di un’ora al giorno potrebbe contribuire a compensare il rischio di eventi aterosclerotici associati a un rischio genetico elevato di diabete di tipo 2. Lo rivela uno studio, pubblicato sul Journal of the American Heart...
da Valentina Arcovio | Feb 13, 2025 | Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Le persone che soffrono di depressione corrono rischi maggiori di sperimentare problemi di salute fisica a lungo termine rispetto ai coetanei non depressi. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Plos Medicine,...
da 30Science.com | Feb 13, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Una collaborazione di ricercatori della Colorado State University e della Denver Zoo Conservation Alliance ha intervistato dipendenti e volontari di zoo in tutti gli Stati Uniti sulle loro esperienze di esaurimento e dolore legati alla perdita di animali...
da Valentina Arcovio | Feb 12, 2025 | Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Un nuovo esame del sangue per il cancro al pancreas in fase iniziale ha mostrato promettenti sensibilità e specificità negli esseri umani, secondo un nuovo studio che ha coinvolto campioni di 356 pazienti. Il test, denominato PAC-MANN, è stato messo a...
da 30Science.com | Feb 12, 2025 | Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Una nuova ricerca della Baylor University suggerisce che le stesse piattaforme social progettate per unirci contribuiscono a un'”epidemia di solitudine”. I risultati hanno mostrato che sia l’uso passivo (PSMU) che quello attivo (ASMU)...
da 30Science.com | Feb 12, 2025 | Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Grazie a un nuovo framework matematico, una sorta di codice, neuroscienziati dell’Università di Princeton, Stati Uniti, hanno spiegato come la corteccia prefrontale del cervello elabora segnali misti, derivanti da immagini e suoni ad esempio, prima di prendere...