da Lucrezia Parpaglioni | Ago 26, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – L’intelligenza artificiale potrà prevedere il rischio d’insorgenza della demenza. A dircelo sarà uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Edimburgo e dell’Università di Dundee che esaminerà 1,6 milioni di scansioni cerebrali per...
da Valentina Di Paola | Ago 26, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Sviluppare un’applicazione per la traduzione automatica del linguaggio dei segni (SLMT) da utilizzare per una performance teatrale da sottoporre all’intelligenza artificiale. Questo il curioso obiettivo alla base di uno studio, pubblicato sul Journal of...
da Valentina Arcovio | Ago 26, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Le autorità britanniche hanno tentato di chiudere un sito web che consente alle persone di pubblicizzarsi come “complici di suicidi” e che si ritiene sia coinvolto in 130 decessi nel Regno Unito. Il sito web ospita forum riservati ai soli...
da Valentina Arcovio | Ago 26, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – A differenza di quanto si possa immaginare, l’intelligenza non è il solo fattore determinante per farsi strada nel mondo accademico. Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Nature Human Behaviour e condotto congiuntamente da Margherita Malanchini...
da Valentina Arcovio | Ago 26, 2024 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – In Canada un bambino di 9 anni è stato infettato dal virus Powassan, patogeno trasmesso dalle zecche che ha una mortalità del 10-15%. Il caso, documentato sulla rivista CMAJ ( Canadian Medical Association Journal ), ha sollevato il timore dei medici....
da Lucrezia Parpaglioni | Ago 23, 2024 | Daily newsletter, News, News Salute, Notiziario ricerca italiana, Notiziario Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – La clamidia può persistere nell’intestino degli animali, come provato da esperimenti su modelli murini, e anche nell’uomo, l’intestino sembra essere il luogo in cui questi batteri si trovano più a proprio agio e riescono a sopravvivere. Lo rivela...