da Valentina Arcovio | Mar 31, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Un semplice esame del sangue può rilevare l’Alzheimer e il grado di progressione di questa malattia neurodegenerativa. Queste, in estrema sintesi, le conclusioni di uno studio condotto dai ricercatori della Washington University School of Medicine...
da Valentina Arcovio | Mar 31, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Farsi un tatuaggio potrebbe quasi triplicare il rischio di alcuni tipi di cancro: lo suggerisce un affascinante studio condotto su migliaia di persone e guidato dall’Università della Danimarca Meridionale. La ricerca è stata pubblicata su BMC Public Health....
da Valentina Arcovio | Mar 31, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Il digiuno intermittente, strutturato in cicli di 24 ore, aumenta significativamente il desiderio sessuale nei topi maschi, aprendo la strada a nuove opzioni terapeutiche per il trattamento del calo della libido. Lo rivela uno studio condotto da Dan Ehninger,...
da Valentina Arcovio | Mar 20, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – I gatti possiedono tratti comportamentali adatti ai programmi di servizi assistiti dagli animali, AAS, che mirano a offrire sollievo dallo stress a studenti universitari, pazienti ospedalieri e a coloro che hanno bisogno di supporto emotivo. Lo rivela uno...
da Valentina Arcovio | Mar 20, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Un farmaco anti-amiloide sperimentale, somministrato molti anni prima dell’insorgenza dei sintomi dell’Alzheimer, si è dimostrato efficace nel ritardare il declino cognitivo. Lo rivela uno studio clinico internazionale diretto da Randall J. Bateman,...
da Valentina Arcovio | Mar 13, 2025 | Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Si chiama PINK1 e potrebbe essere una proteina direttamente collegata alla malattia di Parkinson, la seconda patologia neurodegenerativa più comune dopo l’Alzheimer. Lo suggerisce un lavoro del WEHI Parkinson’s Disease Research Centre, in...