da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 12, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità
Roma – In Pakistan la caccia al leopardo è in aumento e sta mettendo in grave pericolo la specie. Questo secondo quanto riportato dal Guardian. “Il numero di uccisioni di leopardi è aumentato drasticamente negli ultimi anni”, afferma Muhammad Waseem del...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 12, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità
Roma – Dei ceppi di alga kelp – un tipo di alga molto utilizzata in cucina e in erboristeria – resistenti all’aumento da calore e quindi resilienti al climate change: è quanto individuato da un team di ricerca guidato dalla Woods Hole Oceanographic Institution...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 12, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Sfruttare il più grande giacimento di litio al mondo in Bolivia, rischia di portare gravi conseguenze agli ecosistemi della regione e alle risorse idriche. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Duke University e pubblicato su Environmental Science &...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 12, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Salute
Roma – L’esposizione all’inquinamento atmosferico e alle temperature estreme durante la gravidanza può aumentare il rischio di una nascita tardiva. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Curtin University, e pubblicato su Urban Climate. Lo studio ha...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 12, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – I veicoli elettrici producono usualmente meno particolato da usura delle gomme, rispetto ai veicoli a combustione. È quanto emerge da uno studio guidato dal Virginia Tech Transportation Institute e pubblicato su Transportation Research Part D: Transport and...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 12, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità
Roma – Un team di ricercatori ha identificato due composti chimici secreti dalle radici del riso che influenzano la quantità di emissioni di metano legate alla produzione di questa coltura. Questa conoscenza ha reso possibile la coltivazione di una varietà di riso ad...