redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Sostenibilità: foche ed elefanti marini “spie” dei pesci del Pacifico

da Valentina Arcovio | Feb 13, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Salute

Roma – Le foche e gli elefanti marini possono essere considerate dei sensori intelligenti per monitorare le popolazioni di pesci nelle aree dell’oceano complicate da monitorare. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli...
Biodiversità: ripristinare habitat potrebbe non essere risolutivo

Biodiversità: ripristinare habitat potrebbe non essere risolutivo

da Valentina Di Paola | Feb 13, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità

Roma – Il ripristino degli habitat della fauna selvatica nelle nazioni associate a redditi medi più elevati potrebbe provocare estinzioni nelle regioni meno abbienti, ma caratterizzate da una maggiore biodiversità. Questo ambivalente risultato emerge da uno...
Il permafrost rimarrà una fonte di carbonio anche nel 2050

Il permafrost rimarrà una fonte di carbonio anche nel 2050

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 12, 2025 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica

Roma – Anche se il mondo dovesse raggiungere l’ambizioso obiettivo climatico di emissioni di carbonio negative entro il 2050, lo scioglimento del permafrost sarebbe comunque una fonte di carbonio atmosferico. È quanto emerge da uno studio guidato dalla...

EIA: Usa, consumo energia verso livelli record nel 2025 e 2026

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 12, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Sostenibilità, Transizione ecologica

Roma – Il consumo di energia negli Stati Uniti raggiungerà livelli record nel 2025 e nel 2026, secondo quanto riportato dall’Energy Information Administration (EIA) statunitense nel suo Short Term Energy Outlook. Con la crescente domanda da parte dei data center...

L’Australia approva incentivi fiscali per minerali critici

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 12, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Sostenibilità, Transizione ecologica

Roma – Il parlamento australiano ha approvato una normativa che garantirà agevolazioni fiscali sulla produzione di minerali essenziali e di idrogeno (H2) da fonti rinnovabili, dando impulso ai piani di transizione energetica che mirano a raggiungere emissioni nette...
In Africa una rete di esperti per migliorare la selezione genetica del bestiame

In Africa una rete di esperti per migliorare la selezione genetica del bestiame

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 12, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità

Roma – Una rete di esperti in genetica, allevatori di animali e altri professionisti del settore dell’allevamento in grado di offrire servizi di formazione, consulenza e supporto agli allevatori africani, così da migliorare e rafforzare la produzione di carne, latte e...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X