da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 22, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Scoperto il meccanismo che rende le diatomee così efficaci nel catturare l’anidride carbonica (CO2). E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Kwansei Gakuin University e pubblicato su Cell. Le diatomee sono una delle specie di alghe più produttive...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 22, 2024 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Sono stati lanciati un importante hub di ricerca e un database che documentano osservazioni e conoscenze sull’Artico. Ciò consentirà una comprensione più ampia dei cambiamenti nell’ambiente della regione, nonché il potenziale per nuove...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 22, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Una serie di batteri proveniente dall’ecosistema delle mangrovie sarebbero capaci di fornire nuove possibilità di riciclo dei rifiuti di plastica. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla King Abdullah University of Science and Technology (KAUST), e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 22, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Un rivoluzionario sistema robotico consente l’osservazione continua e a lungo termine delle colonie di api, permettendo così di proteggere meglio questi essenziali impollinatori. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Durham University e pubblicato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 22, 2024 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Combinando luce visibile ed elettrochimica, i ricercatori hanno migliorato la conversione dell’anidride carbonica in prodotti utili. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’ University of Illinois at Urbana-Champaign, e pubblicato su PNAS. Un modo in...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 22, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Materiali ecocompatibili che producono elettricità quando vengono compressi o esposti a vibrazioni. Questo è quanto ottenuto da un team di ricerca guidato dal Rensselaer Polytechnic Institute che ha pubblicato i propri risultati su Nature Communications. Il ha...